Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Serie Tv

Harry e Meghan, la docu-serie su Netflix dall’8 dicembre: «Gioco sporco contro di noi»

Dopo le polemiche alla pubblicazione del primo trailer, Netflix rilascia il secondo e le date: la prima parte già giovedì prossimo, la seconda il 15 dicembre. Gli episodi complessivi saranno 6.

5 Dicembre 2022 16:45 Redazione
Harry e Meghan, la docu-serie su Netflix dall'8 dicembre: «Gioco sporco contro di noi». Nuovo trailer con immagini anche di Lady D

Le polemiche non mancano e ancora, almeno fino ad oggi, non si conoscevano nemmeno le date di pubblicazione. La nuova docu-serie targata Neftlix e con protagonisti Harry e Meghan, i duchi di Sussex, arriverà sulla piattaforma streaming già giovedì 8 dicembre. Lo ha annunciato lo stesso colosso dei contenuti multimediali, con un secondo trailer a sorpresa veicolato sui propri canali social ha dato il via al tam tam dei fan. Il primo volume, quindi, arriverà già giovedì 8 dicembre mentre il secondo una settimana dopo, il 15. E ogni volume conterrà 3 episodi, per un totale di 6.

Harry e Meghan, la docu-serie su Netflix dall'8 dicembre: «Gioco sporco contro di noi». Nuovo trailer con immagini anche di Lady D
Harry e Meghan (Getty)

Il nuovo trailer: «Un gioco sporco»

Rispetto al primo teaser trailer, che nonostante le poche frasi e qualche immagine sporadica della coppia, è riuscito a generare polemiche in tutto il mondo, il secondo video diffuso da Netflix rischia di far deflagrare la situazione. Harry definisce tutta la vicenda «un gioco sporco» e a inizio clip dice che «è difficile riprensarci ora e chiedersi: “Cos’è successo?». Ma in un minuto e 3 secondi, il trailer tocca temi pesanti e diversi tra loro. Le parole più forti riguardano Meghan. «C’è stata una guerra contro Meghan per assecondare il volere di alcuni», ma soprattutto «odio», «razza» e quelle «donne» che «nella monarchia soffrono».

Harry e Meghan. Guarda l’evento globale Netflix dall’8 dicembre, solo su Netflix.
Volume I: 8 dicembre
Volume II: 15 dicembre pic.twitter.com/FDAcjgYWxZ

— Netflix Italia (@NetflixIT) December 5, 2022

Le immagini di Diana affiancate alle donne che soffrono

E a far discutere rischiano di essere soprattutto le immagini. I rimandi al razzismo sono tanti, ma anche quelli alle «donne che soffrono». E in quest’ultimo caso, sono i video con protagonista Lady Diana a poter far detonare la situazione. Le intrusioni dei paparazzi sofferte dalla madre di Harry vengono paragonate a quelle di Meghan. Ad Harry spiega: «Avevo già vissuto qualcosa del genere con mamma. Per questo dovevo proteggere la mia famiglia». Poi la chiusura, forte ed enigmatica: «Nessuno sa tutta la verità. Noi la sappiamo».

Harry e Meghan, la docu-serie su Netflix dall'8 dicembre: «Gioco sporco contro di noi». Nuovo trailer con immagini anche di Lady D
Lady Diana (Getty)

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021