Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Moda

Halloween, 5 consigli delle influencer per un costume green

Vecchio guardaroba, macchina da cucire e fantasia. Ecco i 5 consigli delle influencer per realizzare il costume di Halloween senza danneggiare il Pianeta.

31 Ottobre 2022 16:01 Fabrizio Grasso
Vecchio guardaroba, macchina da cucire e fantasia. Cinque consigli delle influencer per realizzare un costume green di Halloween.

Il mercato di Halloween è fra i più fiorenti al mondo. Secondo l’ong britannica Waste and Resources Action Programme (Wrap) una persona su quattro fra 18 e 30 anni acquisterà un costume che poi non indosserà più. Un fenomeno incoraggiato dai social network, tanto che su TikTok impazza la tendenza che consiglia i migliori siti online per cercare un vestito già pronto senza doverlo realizzare da sé. Se da un lato ottimizza i tempi degli acquirenti, d’altro canto peggiora la salute dell’ambiente. «Comprare un capo nuovo e usarlo solo una o due volte è uno spreco di energia con enorme impatto ambientale», ha detto Catherine Salvidge di Wrap. È necessario istruire i giovani a rivolgere la propria attenzione, non solo per la notte delle streghe ma anche in generale, sull’usato e sul fai date. Diverse influencer britanniche e americane hanno sposato il progetto da diversi anni, fornendo consigli utili e idee alternative per il proprio costume.

Vecchio guardaroba, macchina da cucire e fantasia. Cinque consigli delle influencer per realizzare un costume green di Halloween.
Janice e Grace Hampton in una delle loro proposte green per Halloween (Hampton, Facebook)

Dal Regno Unito agli Usa, i 5 consigli green delle influencer per Halloween

I 5 consigli per i costumi green con le idee delle sorelle Mai

La Bbc ha contattato diversi influencer del mondo anglosassone, soprattutto fra Regno Unito e Usa. Ha così potuto sintetizzare il loro operato in cinque consigli utili per la notte delle streghe. Prima di tutto si consiglia di dare uno sguardo al proprio armadio prima di recarsi in negozio. Secondo, meglio prendere dal cassetto la tavolozza dei colori per creare un look adeguato. Impossibile infatti trovare proprio il capo ideale online. Terzo, meglio utilizzare tinture per tessuti, perfette per ogni idea. Se proprio poi bisogna acquistare, allora si consigliano negozi dell’usato. Infine, il quinto consiglio esorta ad affiancare accessori di artigianato invece di articoli nuovi in serie.

View this post on Instagram

A post shared by Liberty (@liberty.mai)

Il mondo dei social offre diversi spunti per un Halloween green. Ottimo esempio sono le sorelle Mathilda e Liberty Mai, influencer britanniche da 444 mila follower su Instagram. «Tutti i vestiti sono vintage», si legge in calce ad ogni loro post per la notte delle streghe. Ogni anno infatti pubblicano sul proprio profilo look tratti da cartoni animati, serie o film di successo. Da Velma e Daphne di Scooby Doo a Mercoledì e Gomez de La famiglia Addams, ce n’è per tutti i gusti. «Il tuo vestito dovrebbe avere senso dell’umorismo», hanno detto le sorelle Mai alla Bbc. «La moda sostenibile è anni luce più divertente che fare clic su un pulsante e ricevere qualcosa alla propria porta». Fra le proposte delle influencer anche il look della serie Netflix Le terrificanti avventure di Sabrina o il film animato Coraline e la porta magica.

Vecchio guardaroba, macchina da cucire e fantasia. Cinque consigli delle influencer per realizzare un costume green di Halloween.
Le sorelle Mathilda e Liberty Mai nei panni della famiglia Addams (Liberty Mai, Instagram)

Da New York Janice e Grace, mamma e figlia su Instagram

Senso dell’umorismo e voglia di mettersi in gioco anche dagli Stati Uniti. La Bbc ha contattato infatti anche Janice Hampton, influencer da 830 mila follower su TikTok, che presenta idee vintage e green in coppia con sua madre. La 23enne di New York infatti pubblica spesso outfit per Halloween insieme a Grace Hampton, mamma di 63 anni che si presta con piacere alle iniziative della figlia. «Siamo grandi sostenitrici della moda vintage», ha detto Janice, che possiede anche un account Instagram da 194 mila follower. «Utilizziamo oggetti dei nostri armadi per i costumi». Le loro proposte vanno da La Sirenetta alle streghe del fantasy, fino a repliche delle star di Hollywood. Tre giorni fa hanno pubblicato un video con repliche dei vestiti di Audrey Hepburn e Marilyn Monroe. «Abbiamo usato solo pezzi di seconda mano», ha detto Janice alla Bbc.

View this post on Instagram

A post shared by 🌜 𝐉𝐀𝐍𝐈𝐂𝐄 𝐇𝐀𝐌𝐏𝐓𝐎𝐍 🌛 (@janiceglimmer)

Dagli States arriva la testimonianza delle britannica Madeleine White (695 mila follower su Instagram), che da anni vive a Los Angeles. La ragazza realizza ogni abito da sola, ricreando capi firmati che da piccola non poteva permettersi di acquistare. «Ho comprato una macchina da cucire per 30 dollari», ha detto alla Bbc. «Ho deciso che se volevo restare al passo con la moda avrei dovuto farlo con le mie forze. Lo dobbiamo al nostro portafogli, ma soprattutto all’ambiente». Fra le sue proposte più apprezzate, anche al di fuori della festa di Halloween, ci sono le repliche degli abiti più famosi della cantante Cher. «Potete essere qualsiasi cosa, da SpongeBob a Freddy Krueger», ha concluso l’influencer. «Sicuramente è già nel vostro armadio».

View this post on Instagram

A post shared by Madeleine White (@madeleinecwhite)

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021