Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Gli hacker attaccano i siti di Carabinieri, ministeri, aziende e banche

Nel mirino molte grandi società e gli attacchi non sembrano rallentare. Su Telegram il gruppo filorusso NoName57(16) ha rivendicato l’attività il giorno dopo la visita di Giorgia Meloni in Ucraina.

22 Febbraio 2023 16:45 Redazione
Gli hacker attaccano i siti di Carabinieri, ministeri, aziende e banche. Un gruppo filorusso rivendica l'azione contro l'Italia

Alcuni hacker appartenenti al gruppo di filorussi NoName57(16) hanno preso d’assalto numerosi siti istituzionali italiani. Tra questi ci sono quello dei ministeri della Difesa e degli Esteri oltre a quello dei Carabinieri. E al fianco dei portali governativi e delle forze dell’ordine sono stati attaccati anche alcune grandi società e banche, come A2A o Bper. Che si tratti di un attacco informatico di matrice filorussa è fuor di dubbio perché proprio nel corso della mattinata, nel pieno degli attacchi che proseguono ancora adesso, l’attività contro i siti italiani è stata apertamente rivendicata su Telegram. Non è un caso che l’attacco arrivi nella giornata di oggi, dopo la visita della premier Giorgia Meloni in Ucraina.

Gli hacker attaccano i siti di Carabinieri, ministeri, aziende e banche. Un gruppo filorusso rivendica l'azione contro l'Italia
Un computer (Pixabay)

Gli hacker ammettono: «Sito dei Carabinieri attaccato»

NoName57(16) ha rivendicato l’attacco. Prima hanno parlato del sostegno italiano alla causa di Kyiv: «L’Italia fornirà all’Ucraina il sesto pacchetto di assistenza militare, che includerà tre tipi di sistemi di difesa aerea. Come ha detto il primo ministro italiano Giorgia Meloni durante una conferenza stampa a Kiev, si parla dei sistemi anticarro SAMP-T, Skyguard e Spike. Oggi continueremo il nostro affascinante viaggio attraverso l’Italia russofoba». Poi sono passati all’attacco: «Il sito dei Carabinieri Italiani (una delle formazioni militari subordinate al Ministero della Difesa) è stato attaccato».

I russi rivendicano gli attacchi

Il peggior attacco sarebbe stato proprio al sito dei Carabinieri mentre quello del ministero degli Esteri sembra aver opposto resistenza, secondo quanto spiega La Stampa, che cita fonti del ministero stesso. Il problema è quindi sul primo portale, nel quale il gruppo di hacker avrebbe rimosso il certificato di sicurezza, comportando un rischio di furto di identità per gli utenti non indifferente. Ma i messaggi in cui viene rivendicato l’attacco sono sei. Si parla della società energetica A2A ma anche di Banca Bper, attraverso una breccia nel sito Carige. In entrambi i casi la funzionalità dei siti sembra ripristinata.

Gli hacker attaccano i siti di Carabinieri, ministeri, aziende e banche. Un gruppo filorusso rivendica l'azione contro l'Italia
Una donna al lavoro su un computer portatile (Pixabay)

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021