Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

H&M annuncia 1.500 licenziamenti: test d’intelligenza per decidere chi resta

Il questionario consentirebbe alla dirigenza di valutare il livello d’intelligenza e il tipo di personalità dei dipendenti e, sulla base dei risultati, decidere chi mandare via.

24 Febbraio 2023 12:15 Gerarda Lomonaco
L'azienda svedese H&M, il colosso di abbigliamento, licenzierà entro l'estate 1500 dipendenti. In atto la somministrazione di test di intelligenza per decidere chi far restare.

Il colosso di abbigliamento H&M chiede a 1500 dipendenti di fare un test d’intelligenza per evitare il licenziamento, una scelta discutibile e che sta scatenando polemiche e malcontenti fra i lavoratori ed i sindacati.

Negozio H&M (Getty Images)

H&M, licenziamenti e test di intelligenza ai dipendenti

Il test di intelligenza che il gruppo H&M vuole somministrare ai propri dipendenti servirà, secondo quanto riporta il quotidiano svedese Svenska Dagbladet, per valutare il tipo di personalità del lavoratore e per decidere chi tenere e chi licenziare. L’azienda di moda svedese Hennes & Mauritz ha infatti deciso di ridurre il numero di personale nel settore Business Tech a Stoccolma, una misura per contenere i costi ed avvalersi di nuove forme contrattuali che permettono all’azienda di avere personale a zero ore (ovvero solo quando c’è necessità). Una decisione che si tradurrà in 1.500 licenziamenti.

I vertici di H&M hanno dunque deciso di sottoporre i propri dipendenti ad un test di intelligenza per decidere chi tenere e chi mandare via. Attualmente il settore Business Tech conta 3.500 dipendenti.

Test (Pixabay)

Al vaglio competenze e personalità dei lavoratori

Il questionario consentirebbe alla dirigenza di valutare il livello d’intelligenza e il tipo di personalità dei dipendenti e, sulla base dei risultati, decidere chi mandare via. Il rappresentante del più grande sindacato svedese Unionen, Robin Olofsson, ha riferito al quotidiano di aver ricevuto telefonate da dipendenti H&M in lacrime, alcuni dei quali hanno raccontato di aver dovuto fare fino a 30 test diversi arrivando a un livello di stress molto alto.

I 1.500 licenziamenti saranno comunicati prima dell’estate e sono stati motivati dall’azienda dalla necessità di ridurre i costi. Una riprogrammazione iniziata a fine 2022, come fa sapere Cecilia Alpstig, referente stampa di H&M Group. La stessa ha dichiarato che l’azienda ha necessità di avere un quadro preciso delle competenze a propria disposizione per decidere chi tenere assegnando il giusto inquadramento.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021