Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Il 9 agosto 1173 cominciarono i lavori per la costruzione della torre di Pisa. Il monumento, grazie alla sua pendenza, è uno dei più celebri del mondo. Tag43 vi da il buongiorno con Superman, l’unico in grado di raddrizzarlo.

9 Agosto 2021 07:529 Agosto 2021 07:54 Redazione
Il 9 agosto 1173 cominciarono i lavori della torre di Pisa, Tag43 vi da il buongiorno con Superman, l'unico in grado di raddrizzarla

Il 9 agosto 1173 iniziarono i lavori per la costruzione della torre di Pisa. Per erigere il monumento, tra i più celebri del mondo, ci vollero circa due secoli. Diverse furono infatti le difficoltà incontrate. Prima fra tutte il cedimento del terreno, a cui si deve la famosa inclinazione, che in misura minore si riscontra anche negli altri monumenti di piazza dei Miracoli, il battistero e il duomo. La pendenza sarebbe diventata con il tempo il tratto caratterizzante della struttura, ma allora creò non pochi problemi. Le operazioni vennero interrotte quando si era arrivati all’edificazione terzo piano. La superficie di argilla molle, infatti, mal si conciliava con il peso della torre. Il campanile, d’altronde, è alto 58,36 metri con una massa pari a 14 453 tonnellate. Si dovette attendere, così, oltre un secolo prima che, nel 1275, le attività riprendessero. L’inaugurazione, invece, avvenne soltanto nel 1372.

Dubbi anche sulla paternità del progetto che alcuni ritengono appartenere all’architetto Diotisalvi, nello stesso periodo impegnato nei lavori per il battistero. Altri lo riconduco a Gherardi, mentre la teoria più accreditata individua l’autore in Bonanno Pisano. A supporto di tale tesi, il ritrovamento nell’ottocento di un frammento epigrafico su cui campeggiava la scritta: «cittadino pisano di nome Bonanno». Oggi l’inclinazione della torre di Pisa è di 3,97° verso sud. Un fenomeno curioso che ogni anno attrare milioni di turisti e da Pasolini (Medea) a Mario Mattioli (Totò al Giro d’Italia) ha ispirato diversi registi. Tag43 vi da il buongiorno con Superman III. Nella pellicola, l’eroe diventato improvvisamente cattivo, si diverte a raddrizzare il monumento.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
Cosa sapere sul caso di Sonia Marra, al centro della puntata di Chi l'ha visto in onda stasera su Rai 3
  • Tv
Anticipazioni Chi l’ha visto, stasera su Rai 3: la scomparsa di Sonia Marra al centro della puntata
Tra i casi presi in esame da Chi l'ha visto, in onda stasera, mercoledì 18 maggio 2022 alle 21.20 su Rai 3, anche la misteriosa scomparsa di Sonia Marra.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021