Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Oggi 17 novembre Sophie Marceau compie 55 anni. Tag43 vi augura il buongiorno con l’indimenticabile scena di Mathieu che mette le cuffiette a Vic, tratta da Il tempo delle mele.

17 Novembre 2021 08:1117 Novembre 2021 08:13 Redazione

Compie oggi, 17 novembre 2021, cinquantacinque anni Sophie Marceau. Attrice, sceneggiatrice e scrittrice francese, nacque a Parigi nel 1966. La sua figura rimane indissolubilmente legata alla pellicola Il tempo delle mele, in cui quattordicenne prestò il volto a Victoire Vic Berreton, studentessa divisa tra l’amore per Mathieu e i problemi familiari. Per Sophie Danièle Sylvie Maupu, questo il vero nome, figlia di un veterano della Guerra d’Algeria, poi diventato cronista, e di una donna impiegata al centro commerciale fu il primo film e il trampolino di lancio verso un successo precoce e duraturo. Protagonista anche del sequel nel 1982, vince il premio Cesar come Migliore attrice promettente, guadagnandosi un contratto di esclusiva da un milione di franchi con la casa di produzione Gaumont. Da quel momento la sua frangetta farà tendenza e diventerà il marchio di fabbrica per l’attrice, che nel volgere di poco comparirà, tra gli altri, in Police (1985) al fianco di Gerard Depardieu e Le mie notti sono più belle dei vostri giorni, col cui regista, Andrzej Żuławski, avrà una relazione lunga sedici anni e un figlio, Vincent. La seconda, Juliet, nascerà nel 2002, dalla storia con il produttore Jim Lemley.

La carriera di Sophie Marceau Da Braveheart a Elektra King in 007

Negli Anni ’90, Sophie Marceau, ormai famosa in tutto il mondo, fu Eloise, la figlia di D’Artagnan e Isabella di Francia, in Braveheart, colossal da cinque oscar. È questo il periodo più intenso e produttivo, nel quale apparve in Anna Karenina e, al fianco di Rupert Everett, in Sogno di una notte di mezza estate. Nello stesso anno, il 1999, fu rivale di James Bond, in 007 il mondo non basta, dove vestì i panni della spietata e affascinante Elektra King. In una carriera già ultra quarantennale sono più o meno altrettanti i film che l’hanno vista protagonista. Tag43 nell’augurarvi il buongiorno, tuttavia, non può che scegliere, il primo, Il tempo delle mele e la scena in cui Mathieu mette le cuffiette a Vic, che passano la simbiotica e riuscitissima Reality, colonna sonora di Richard Sanderson.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021