Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Guten Tag

Il 17 agosto di 39 anni fa usciva la versione cd di The Visitors, ultimo lavoro degli ABBA. Fu il primo compact disc pubblicato per uso commerciale. Tag43 vi dà il buongiorno con One of Us, singolo tratto dall’album.

17 Agosto 2021 08:0317 Agosto 2021 08:04 Redazione
Il 17 agosto 1982 usciva la versione in compact disc di The Visitors degli ABBA, primo album in formato cd nella storia della musica.

Il 17 agosto 1982 è una data che ha cambiato a suo modo la storia della musica: quel giorno, infatti, un album fu pubblicato per la prima volta in formato compact disc, o Cd. Si tratta di The Visitors, ottava e ultima fatica del gruppo svedese ABBA. Non è l’album di Mamma mia, il loro brano più famoso, ma è in assoluto il primo Cd a scopo commerciale. Per tanti anni il formato è stato il più utilizzato in ambito musicale, togliendo il primato tanto ai vinili (la cui produzione si è praticamente fermata negli anni ’90) quanto alle musicassette. I Cd, ascoltati in appositi lettori, hanno consentito alla musica di proseguire lungo la via tracciata dai walkman, creati invece per le musicassette.

Il grande declino dei cd iniziò con l’arrivo di altri lettori, quelli mp3 che consentivano di trasferire i brani scaricati online su dispositivi poco più grandi di una batteria. Guai però a considerare il Cd un formato morto: se già i vinili hanno ricominciato ad avere un mercato cospicuo a partire dall’ultimo decennio, non è detto che lo stesso non possa ripetersi anche per i dischi compatti. Un dato su tutti, nel 2018, diversamente da quanto possa immaginarsi, nel mondo sono stati venduti 60 milioni di cd. Tag43 vi dà il buongiorno con il video di One of Us, primo singolo tratto dall’album The Visitors.

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021