Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Guten Tag

Il 13 settembre 1971 nasceva a Torino Ezio Bosso. Musicista e direttore d’orchestra è scomparso nel 2020 a causa di una malattia neurodegenerativa. Tag43 vi augura il buongiorno con il suo commovente discorso al Parlamento europeo.

13 Settembre 2021 07:4813 Settembre 2021 07:49 Redazione
Avrebbe compiuto 50 anni oggi, 13 settembre, Ezio Bosso: direttore d'orchestra e compositore è scomparso nel 2020 a causa di una malattia

Avrebbe compiuto 50 anni oggi, 13 settembre, Ezio Bosso. Musicista, direttore d’orchestra e compositore nato a Torino nel 1971 e deceduto nel 2020, a causa delle conseguenze di una malattia neurodegenerativa di cui era affetto dal 2011. A strumenti e melodie, che in breve sarebbero diventati il suo universo, si avvicinò ad appena quattro anni, merito di una prozia pianista e del fratello, musicista anche lui. Con il nome d’arte di Xico, nel gruppo piemontese degli Statuto, mosse i primi passi e incise l’album Vacanze. All’esperienza in conservatorio, invece, è legato il ricordo traumatico di un docente dai modi bruschi che non perdeva occasione di urlare e alzare, talvolta, le mani. A sottrarlo dalla sua ira, una volta fu addirittura John Cage, che rivolgendosi all’insegnante esclamò: «Perché grida? A me il ragazzo sembra molto bravo».

La dedica di Ezio Bosso a John Cage

Non a caso al grande compositore statunitense Bosso dedicherà il brano Dreaming tears in a crystal cage. A 16 anni esordì da solista in Francia, poi iniziò una lunga peregrinazione nelle orchestre di tutta Europa. La svolta nella  carriera arrivò dopo l’incontro con il contrabbassista austriaco Ludwig Streicher, che lo persuase ad entrare nell’accademia di Vienna per studiare composizione e direzione d’orchestra. Nel 2011, in seguito a un’operazione per la rimozione di un tumore al cervello, fu scoperta nel suo organismo la presenza di una malattia autoimmune e degenerativa, che inizialmente venne identificata erroneamente come Sla. Se in un primo momento continuò a suonare e comporre, successivamente dovette abbandonare il pianoforte, dedicandosi soltanto alla direzione d’orchestra. La morte lo colpirà nel 2020, non scalfendo l’immagine e il ricordo di un uomo che attraverso la musica ha inviato al mondo messaggi di speranza, determinazione e forza. Tag43 vi augura il buongiorno con il suo discorso sull’universalità della musica tenuto al Parlamento europeo nel maggio 2020.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021