Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Guten Tag

Il 13 agosto agosto 1942 faceva la sua comparsa nelle sale il cerbiatto più celebre del cinema, Bambi. Tag43 vi augura il buongiorno con la scena finale del film.

13 Agosto 2021 07:5313 Agosto 2021 08:04 Redazione
Il 13 agosto 1942, durante la Seconda guerra mondiale, Bambi usciva nelle sale americane: Tag43 vi da il buongiorno con la scena finale

Il 13 agosto 1942 usciva nelle sale statunitensi Bambi, il quinto film d’animazione della Disney. Tratto dal romanzo Bambi, la vita di un capriolo, dell’austriaco Felix Salten, fu diretto da sette registi diversi. Il protagonista dell’avventura fu cambiato dalla produzione in un cervo dalla coda bianca, specie più familiare al pubblico statunitense visto che i caprioli non vivono in America. Ancora oggi è riconosciuto come uno dei migliori lungometraggi animati della Disney. Fu apprezzato da subito, tanto da ricevere tre nomination agli Oscar e risultare la pellicola con il maggiore incasso nel 1942, sebbene l’uscita durante la Seconda guerra mondiale ne pregiudicò inevitabilmente il successo al botteghino. Cinque anni più tardi venne proposta una riedizione, mentre in Italia arrivò solamente nel 1948.

Protagonista del film il cervo Bambi, i suoi amici Tamburino (un coniglio dal naso rosa), la moffetta Fiore, la futura compagna Faline e i genitori: il padre, il Grande Principe della foresta, e la madre, senza un nome. La scena dell’uccisione di quest’ultima da parte di un cacciatore rimane una delle più tristi dell’intero catalogo Disney, tanto che Time inserisce il film tra i 25 migliori horror della storia. Bambi però è anche molto altro: Tag43 vi da il buongiorno con la scena finale, dai toni decisamente più gioiosi.

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021