Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Guten Tag

Il 10 settembre 1898 l’imperatrice Elisabetta d’Austria veniva uccisa dall’anarchico italiano Luigi Lucheni. Tag43 vi augura il buongiorno con la scena del matrimonio tra Sissi e Franz Joseph, tratta dal film con protagonista Romy Schneider.

10 Settembre 2021 07:5410 Settembre 2021 07:59 Redazione
Assassinata da un anarchico italiano il 10 settembre 1898 moriva a Ginevra Sissi: il buongiorno di Tag43 è dedicato alla principessa

Con il nome di Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, qualcuno potrebbe fare fatica a decifrarne l’identità. Sissi invece non dovrebbe creare di questi problemi. Il 10 settembre 1898, la principessa più famosa della storia venne assassinata a Ginevra dall’anarchico italiano Luigi Lucheni. Una pugnalata al petto, un solo colpo mentre stava per salire su un traghetto diretto a Montreux, in Svizzera. Sebbene infatti sin dal suo ingresso a corte, la donna mostrò una certa riottosità nell’accettare i dettami dell’alta aristocrazia mitteleuropea dell’ottocento, la sua figura nell’immaginario collettivo dell’epoca restava inscindibilmente legata alla monarchia asburgica e per questo meritevole di una punizione esemplare. Della famiglia imperiale entrò a far parte dopo il matrimonio con Francesco Giuseppe I d’Austria e in seguito alle nozze diventò imperatrice d’Austria, regina apostolica d’Ungheria, regina di Boemia e di Croazia.

La principessa Sissi al cinema e in tv

La storia d’amore e, più in generale, la vita travagliata e scandita dai lutti, la malattia e l’infelicità per un ambiente di cui non è riuscita a sentirsi mai pienamente parte hanno alimentato nel corso del tempo la fantasia dei registi. Di  riflesso anche quella del pubblico innamoratosi in fretta di una principessa costantemente ammantata da un’aura di malinconia. L’ha rappresentata nel 2010 Cristiana Capotondi, all’interno di una miniserie Rai che ha offerto agli spettatori una ricostruzione forse meno scintillante di quelle passate, ma più vicina alla realtà storica. Indimenticabile, però, resterà l’interpretazione di Romy Schneider, nella trilogia sulla principessa comparsa nelle sale tra il 1955 e il 1957. Ne prende spunto Tag43 per augurarvi il buongiorno con la scena del matrimonio tra Sissi e Franz.

Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021