Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Guidonia, chi sono i due piloti morti nell’incidente aereo

Marco Meneghello e Giuseppe Cipriano hanno perso la vita nella tragedia di Guidonia, uniche due vittime dello scontro tra i loro due aerei.

7 Marzo 2023 16:19 Redazione
Guidonia, chi sono i due piloti morti nell'incidente aereo. Hanno perso la vita Marco Meneghello e Giuseppe Cipriano

Nello scontro tra due velivoli militari sui cieli di Guidonia sono morti entrambi i piloti. Le due vittime sono Marco Meneghello e Giuseppe Cipriano, effettivi al 60° Stormo dell’Aeronautica militare. Il racconto di ciò che è successo è stato affidato dall’Aeronautica a una nota, che ha parlato della tragedia: «Morti due piloti, nessun altro coinvolto. Nella tarda mattinata di oggi, due velivoli U-208 del 60esimo Stormo di Guidonia, in volo nell’ambito di una missione addestrativa pre-pianificata». Uno scontro avvenuto «per cause al momento non note, precipitando al suolo in un’area nei pressi dell’aeroporto militare di Guidonia. I due piloti purtroppo sono deceduti nell’impatto. Sul posto sono intervenute immediatamente le squadre di soccorso. Non ci sarebbero altre persone coinvolte».

#Incidente aereo: oggi vicino Guidonia (RM) 2 U-208 del 60° Stormo sono precipitati durante una missione addestrativa.
Per cause ancora non note sarebbero entrati in collisione precipitando.
I 2 piloti purtroppo sono deceduti nell’impatto.
Non ci sarebbero altre persone coinvolte pic.twitter.com/oyIYhUh3Qg

— Aeronautica Militare (@ItalianAirForce) March 7, 2023

Chi era Giuseppe Cipriano

Nato a Taranto il 5 febbraio 1975, Giuseppe Cipriano era un tenente colonnello di 48 anni, compiuti poco più mese fa. Il suo ingresso in Aeronautica risale al 1996, dopo aver completato il 117esimo corso di Allievo ufficiale pilota di completamento. Un pilota esperto, Cipriano, con alle spalle oltre 6 mila ore di volo, anche fuori dai cieli italiani. Per questo il tenente colonnello era un pilota istruttore su diversi velivoli: U208A, Aliante G103 e MB338-CD.

Guidonia, chi sono i due piloti morti nell'incidente aereo. Hanno perso la vita Marco Meneghello e Giuseppe Cipriano
L’area dell’incidente (Getty)

Chi era Marco Meneghello

Ugualmente preparato Marco Meneghello, maggiore nato a Legnago, in provincia di Verona, che il prossimo 18 agosto avrebbe compiuto 46 anni. Il suo percorso in Aeronautica ha avuto il via nel 1999 dopo il 119esimo corso Allievo ufficiale pilota di completamento. Anche lui era un istruttore abilitato per gli U208A e gli Aliante G103, grazie a 2.600 ore di volo in decenni di attività. Il maggiore Meneghello aveva però anche un altro ruolo, perché si occupava di gestire e organizzare il progetto dell’Aeronautica in diverse scuole superiori del Paese.

Guidonia, chi sono i due piloti morti nell'incidente aereo. Hanno perso la vita Marco Meneghello e Giuseppe Cipriano
Uno dei due velivoli distrutti (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021