Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Perché Guido Crosetto ha lasciato lo studio di Piazzapulita

Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d’Italia, ha abbandonato in diretta lo studio di Piazzapulita. Prima ha spiegato, riferendosi all’inchiesta Lobby Nera: «Credo che la democrazia si fondi sul confronto, non sui plotoni di esecuzione».

15 Ottobre 2021 10:3015 Ottobre 2021 10:32 Redazione
Ospite di Piazzapulita, Guido Crosetto ha abbandonato lo studio in diretta dopo gli ultimi risvolti dell'inchiesta Lobby Nera

Un’uscita di scena preceduta da un breve discorso. Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d’Italia, e chiamato a commentare gli ultimi risvolti dell’inchiesta Lobby Nera, ha abbandonato in diretta lo studio della trasmissione Piazzapulita, in onda, ieri 14 ottobre 2021 su La7. Ha motivato il gesto parlando «di plotone di esecuzione nei confronti di persone che non potevano difendersi». Il riferimento era soprattutto a Giorgia Meloni leader del partito di centrodestra. In settimana, infatti, era arrivata la pronuncia della procura che confermava la conformità del montaggio video di Fanpage.it con le cento ore di riprese totali. E ancora, di fronte alle nuove richieste, i giornalisti avevano mostrato in diretta i messaggi WhatsApp di Jonghi Lavarini, irritato alla scoperta di essere stato raggirato. Sorpreso dall’atteggiamento dell’ospite, definito dal conduttore Corrado Formigli «un po’ teatrale», quest’ultimo ha aggiunto che il comportamento fa pensare a un atto già pianificato.

Leggi anche: La poliziotta no Green pass e il rimborso per andare in tv

Crosetto abbandona Piazzapulita: «La scelta maturata in qualche minuto»

Ipotesi rispedita al mittente da Crosetto che ha replicato di aver maturato la scelta negli istanti immediatamente precedenti, mentre ascoltava gli ospiti discutere in studio. «Ho ascoltato per un’ora la trasmissione e non ho fatto altro che ripetermi cosa ci facessi qui. Io ho una grande stima del giornalismo e della politica fatta con la P maiuscola. Penso che la democrazia si fondi sul confronto e non sui plotoni di esecuzione. Il mio è un commento umano e non politico».

“Cosa ci faccio qua? La trasmissione è stata un plotone di esecuzione nei confronti di Giorgia Meloni”.
(che non vuole venire a rispondere alle nostre domande, ndr)

Guido Crosetto ha lasciato lo studio.#piazzapulita https://t.co/O41a24mlEJ

— Piazzapulita – La7 (@PiazzapulitaLA7) October 14, 2021

Non è tutto perché poi Crosetto ha aggiunto: «Ho lasciato la politica tre anni fa, perché non mi piaceva e mi ritenevo al di sopra di questo modo becero di farla. Sono inadatto nel ruolo di foglia di fico. Quindi faccio l’unica cosa che può fare una persona quando si sente inadatta, mi alzo e me ne vado». L’ex parlamentare, oggi imprenditore, ha poi in un certo senso fatto mea culpa: «Ho sbagliato io a venire. Da libero cittadino e pensatore, non certo di sinistra, ma libero. Questo non è né giornalismo né democrazia». Quindi la replica finale di Formigli: «Non ho mai rincorso un ospite, ma la sua mi sembra una posizione di debolezza. Mi dispiace perché non credo sia accaduto nulla di grave».

Non dividetevi, come al solito, tra squadre di tifosi per commentare il mio gesto. Non ha nulla di politico. È altro. Riguarda il modo di fare le cose. Anche di contrapporsi. Mi è costato molto farlo e ho deciso 5 minuti prima di alzarmi. Mi scuso con @PiazzapulitaLA7

— Guido Crosetto (@GuidoCrosetto) October 14, 2021

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021