Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Tre palle e un soldo

I malumori del governo sul think tank di Guido Crosetto

Il Comitato creato da Crosetto ha irritato la Meloni, non informata prima del lancio dell’iniziativa. Fanno discutere pure i partecipanti: Buttafuoco poco atlantista, Riotta “renziano”. E qualcuno si chiede: è solo un’operazione mediatica?

13 Marzo 2023 16:0814 Marzo 2023 10:57 Domenico Di Sanzo
I malumori del governo sul think tank di Guido Crosetto

Non ci sono solo le polemiche sull’immigrazione e sul karaoke al compleanno di Matteo Salvini a provocare fibrillazioni nel governo. Giorgia Meloni ha anche un altro problema: il think tank di Guido Crosetto. Tutto è iniziato da una settimana, quando il ministro della Difesa in quota Fratelli d’Italia annunciava la creazione di un “Comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della Cultura della Difesa”. Per lanciare la sua iniziativa, Crosetto ha spiegato: «Servono approcci innovativi per continuare a essere efficaci. Più dialogo tra il mondo militare, il sistema universitario, l’industria di settore e l’ambiente dell’informazione». Poi la precisazione, fatta filtrare subito da ambienti vicini alla Difesa: «Si organizzeranno seminari, incontri, si elaboreranno documenti, direttive e proposte che verranno comunicate al ministro. E sia chiaro, i membri del Comitato lo fanno tutti gratis e con un approccio totalmente indipendente».

LEGGI ANCHE: Guido Crosetto, le gaffe social e l’errore di voler piacere a tutti

Guido Crosetto, le gaffe social e l'errore di voler piacere a tutti
Guido Crosetto e Giorgia Meloni. (Instagram)

Mal di pancia nella maggioranza: Meloni era stata avvisata?

Tutto ciò non è bastato a placare i malumori trasversali. Infatti, se è quasi scontato che il pensatoio sponsorizzato da Crosetto abbia scatenato una campagna piuttosto aggressiva da parte di giornali come Il Fatto Quotidiano, è meno scontato ciò che sta accadendo all’interno della stessa maggioranza. Tutto sottotraccia, come è ovvio che sia. Eppure il Palazzo è in agitazione. Fonti autorevoli a conoscenza del dossier riferiscono a Tag43 che la premier Meloni non è stata informata preventivamente del lancio dell’iniziativa del ministero della Difesa. Mal di pancia che si sommano alla preoccupazione di Palazzo Chigi per le ricostruzioni giornalistiche delle ultime settimane in cui si preannuncia un impegno più massiccio dell’Italia nella guerra in Ucraina.

Dalla naja al bonus cultura, il governo Meloni è il più anti-giovani di sempre
Guido Crosetto, Giorgia Meloni e Ignazio La Russa. (Getty)

Non convincono i partecipanti: Buttafuoco, Riotta…

Ma a scatenare il dibattito nei corridoi del Potere romano è più che altro l’identikit di alcuni componenti del Comitato. Personalità di livello, però non considerate propriamente atlantiste dal Colle e dalle cancellerie internazionali a Roma. A partire dallo scrittore Pietrangelo Buttafuoco. Un intellettuale dal prestigio indiscutibile, ma lontanissimo dalle posizioni della Nato sull’Ucraina e non solo. Mentre Fdi mugugna sul giornalista Gianni Riotta, definito «renziano della prima ora» in ambienti meloniani.

I malumori del governo sul think tank di Guido Crosetto
Gianni Riotta. (Getty)

La voce nei corridoi: «Non è che solo un’operazione mediatica?»

«Non è che solo un’operazione mediatica?», è la voce che arriva dal Palazzo a una settimana di distanza dal lancio del think tank. L’ultima polemica che investe Crosetto, dopo le accuse di conflitto di interessi all’indomani della sua nomina per la passata attività di consulente nel settore della Difesa e, da ultima, l’inchiesta pubblicata da Repubblica sui voli di Stato.

Tag:Potere
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Marchi tra la battaglia per i quotidiani del Nord-Est e le mire su Confindustria
  • Economia e Finanza
Ieri, Dogi, domani
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Il patron di Banca Finint e Save è entrato nella battaglia per i quotidiani Gedi del Triveneto, complicata dall'ingresso di Caltagirone. Una sua prima offerta è stata rifiutata ma l'imprenditore non ha intenzione di mollare. Anche perché con una simile potenza mediatica potrebbe intervenire nella partita per il rinnovo dei vertici di Confindustria.
Sebastiano Venier
Nato, il consigliere per l’energia del Governo Meloni Cingolani nel cda del Fondo per l’Innovazione dell'Alleanza Atlantica.
  • Attualità
Nato con la camicia
Cingolani, consigliere per l’energia del governo Meloni e già ministro della Transizione ecologica con Draghi, entra a far parte del board dell'Innovation Fund dell'Alleanza Atlantica, che punta a migliorare la dotazione tecnologica degli Stati membri.
Redazione
Gedi, Caltagirone entra nella partita dei quotidiani del Triveneto
  • Aziende
L'ultimo Gedi
Otre alla Sae di Leonardis e la cordata di Marchi, nella partita per la cessione dei quotidiani del Triveneto del gruppo si inserisce Caltagirone. Che mira soprattutto al Piccolo di Trieste in vista della battaglia per il controllo di Generali.
Giovanna Predoni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021