Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina, Zelensky: «I russi come i nazisti»

Il videomessaggio del presidente ucraino in occasione della Giornata della Memoria e della Riconciliazione. Il punto di vista opposto di Putin: «Il dovere comune è prevenire la rinascita del nazismo».

8 Maggio 2022 12:30 Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky: «I russi come i nazisti». Putin: «Il dovere comune è prevenire la rinascita del nazismo».

Niente felpa, né t-shirt verde militare. Nel video girato a Borodyanka, sobborgo di Kyiv pesantemente danneggiato dai bombardamenti russi e diffuso su Telegram in occasione della Giornata della Memoria e della Riconciliazione, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky indossa una maglietta scura con la scritta “I’m Ukranian”. Di che colore sia non si sa, perché il filmato, realizzato tra le macerie di un palazzo, è in bianco e nero. Non a caso.

Guerra in Ucraina, il messaggio di Zelensky in occasione dell’8 maggio

«Può essere la primavera in bianco e nero? Può essere eterno febbraio? Sfortunatamente la risposta è sì. Ogni anno, l’8 maggio, il mondo civilizzato onora chi ha difeso il pianeta dal nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale: milioni di vite perse, destini distrutti, anime torturate. E milioni di ragioni per dire al male: “Mai più”», dice Zelensky nel videomessaggio. «Quest’anno diciamo “mai più” in maniera diversa, con un punto interrogativo invece che con un punto esclamativo. Mai più? Chiedetelo agli ucraini. Il 24 febbraio la parola “mai” è stata cancellata».

Guerra in Ucraina, Zelensky: «I russi come i nazisti». Putin: «Il dovere comune è prevenire la rinascita del nazismo».
Volodymyr Zelensky (Facebook)

Guerra in Ucraina, Zelensky paragona la Russia alla Germania nazista

Zelensky traccia poi un parallelismo tra la Russia e la Germania del Reich: «Durante i due anni di occupazione, i nazisti vi uccisero 10 mila civili. In due mesi di occupazione, la Russia ha ucciso 20 mila persone. In Ucraina è stata organizzata una sanguinosa ricostruzione del nazismo. Una ripetizione fanatica di questo regime: delle sue idee, azioni, parole e simboli. E persino tentativi di superare il “maestro” e toglierlo dal piedistallo del più grande male della storia umana. Questo segna un nuovo record mondiale di xenofobia, odio e razzismo». Zelensky ricorda il contributo del popolo ucraino alla vittoria della coalizione anti-hitleriana. «Il Paese ha sofferto di bombardamenti, sparatorie di massa e occupazione, ha perso persone nei campi di concentramento e nelle camere a gas, come prigionieri di guerra e nei lavori forzati, ma alla fine ha comunque vinto».

Guerra in Ucraina, Zelensky: «I russi come i nazisti». Putin: «Il dovere comune è prevenire la rinascita del nazismo».
Vladimir Putin (YEVGENY BIYATOV/Sputnik/AFP via Getty Images)

Guerra in Ucraina, Putin torna a parlare di denazificazione

Punto di vista completamente opposto per Vladimir Putin, che torna a motivare l’invasione dell’Ucraina con il desiderio di denazificare l’ex repubblica sovietica. «Oggi, il dovere comune è prevenire la rinascita del nazismo, che ha portato tante sofferenze a persone di diversi Paesi: è necessario preservare e trasmettere ai posteri la verità sugli eventi degli anni della guerra, i valori spirituali comuni e le tradizioni di amicizia fraterna», ha detto il presidente russo in occasione del 77esimo anniversario della vittoria nella Seconda Guerra mondiale, che nel Paese è conosciuta come Grande guerra patriottica. La Russia, com’è noto, celebra la caduta della Germania nazista il 9 maggio, nella Giornata della Vittoria.

Tag:Crisi ucraina
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Chi è Filippo Timi, uno dei più noti attori e registi italiani, e cosa si sa di suo marito e della sua malattia degenerativa.
  • Tv
Filippo Timi, marito e malattia dell’attore e regista italiano
Chi è Filippo Timi, autore di numerose pièce teatrali nonché attore e regista, chi è suo marito e cosa si sa della sua malattia. 
Debora Faravelli
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021