Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, l’intelligence britannica: «I russi combattono con le pale»

Secondo gli 007 di Londra i riservisti russi vanno all’assalto con le vanghe: segno che mancano le munizioni. La letalità dell’attrezzo da trincea MPL-50, in voga nel periodo sovietico, è particolarmente mitizzata in Russia.

6 Marzo 2023 12:376 Marzo 2023 12:37 Redazione
Ucraina, l’intelligence britannica: «I russi combattono con le pale». La letalità dell'attrezzo da trincea MPL-50 è mitizzata in Russia.

Nel suo rapporto giornaliero l’intelligence britannica scrive che, alla fine di febbraio, riservisti russi mobilitati hanno dichiarato di aver ricevuto l’ordine di assaltare una roccaforte ucraina in cemento «armati solo di armi da fuoco e pale». Lo ha reso noto il ministero della Difesa, sottolineando che gli scontri corpo a corpo sono sempre meno rari nel conflitto in Ucraina, vista la carenza di proiettili che affligge l’esercito russo. Anche secondo Kyiv è un segnale inequivocabile che «Mosca è a corto di munizioni». Il che non è un mistero, viste le recente dichiarazioni di Evgeny Prigozhin,, fondatore del Gruppo Wagner, il quale ha attribuito l’alto numero di perdite proprio a questo problema.

Latest Defence Intelligence update on the situation in Ukraine – 5 March 2023

Find out more about Defence Intelligence: https://t.co/1rgcwN71nQ pic.twitter.com/aoDmbCIQ6v

— Ministry of Defence 🇬🇧 (@DefenceHQ) March 5, 2023

Progettata nel 1869, la pala usata dai russi è cambiato pochissimo

«Questo è probabilmente il risultato del fatto che il comando russo continua a insistere su un’azione offensiva composta in gran parte da fanteria a piedi, con meno supporto dal fuoco dell’artiglieria perché la Russia è a corto di munizioni», spiega l’intelligence di Londra, aggiungendo che la pala in dotazione ai riservisti russi è in realtà un vecchio strumento d’ordinanza della fanteria di Mosca, noto come MPL-50. Progettato nel 1869, da allora è cambiato pochissimo e la sua letalità «è particolarmente mitizzata in Russia». Nel dossier i servizi britannici hanno citato un soldato russo che ha raccontato di non essere stato preparato «né fisicamente né psicologicamente» al corpo a corpo.

Ucraina, l’intelligence britannica: «I russi combattono con le pale». La letalità dell'attrezzo da trincea MPL-50 è mitizzata in Russia.
La pala MPL-50 è stata ideata nel 1869 (Twitter).

Strumento da trincea, ascia, persino padella: i tanti usi della pala MPL-50

A onor del vero, occorre sottolineare che lo strumento bellico MPL-50, ideato dall’ufficiale danese Mads Johan Buch Linnemann e poi introdotto negli eserciti di Impero austro-ungarico, Germania, Francia, Romania e Urss, non è una semplice vanga. La pala, particolarmente in voga durante il periodo sovietico, è lunga circa 50 centimetri e ai lati della parte metallica viene affilata, per essere usata come ascia se necessario (si può “comodamente” portare alla cintura). Non è la sua funziona principale, essendo in primo luogo uno strumento per auto-trincerarsi sotto il fuoco nemico. Ampiamente utilizzato dai soldati dell’Armata Rossa, può essere però usato per superare ostacoli artificiali sul campo di battaglia e persino per cucinare, come se fosse una padella.

In case fellas need to know what MPL-50 looks like. https://t.co/92AyKBH8mf pic.twitter.com/m37Tdr9YkC

— Charles the Canadian Fella 🇨🇦 (@CharlesDomini3) March 5, 2023

Tag:Crisi ucraina
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
Russia, propaganda e fake news: i casi di War on Fakes e Ridovka
  • Attualità
Corn Fakes
Il canale Telegram War on Fakes, citato da ministeri e ambasciate, e il sito Readovka, trasformato in megafono del putinismo. Come funziona la propaganda russa mascherata da debunking di Timofey Vasiliev e Alexei Kostylev.
Redazione
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire». La dichiarazione sulle forniture è della viceministra alla Difesa Annabel Goldie
  • Attualità
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire»
La viceministra della Difesa, Annabel Goldie, ha parlato delle forniture durante un'audizione. Da Mosca immediata reazione: «Finirà male».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021