Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no

La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.

22 Maggio 2022 13:16 Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.

Il negoziatore russo e capo della commissione per gli affari internazionali della Duma, Leonid Slutsky, ha smentito categoricamente di aver aperto alla possibilità di uno scambio di prigionieri tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca filorusso Medvedchuk. I primi si sono arresi dopo aver resistito 86 giorni nel bunker dell’acciaieria Azovstal di Mariupol, mentre il secondo è stato arrestato in Ucraina nei primi giorni della guerra. «Le mie dichiarazioni non sono state riportate correttamente», ha detto Slutsky, smentendo parole a lui precedentemente attribuite dai media.

Scambio di prigionieri, la smentita di Slutsky

«La mia opinione non è cambiata: non ci dovrebbe essere uno scambio con i combattenti dell’Azov, che sono banditi nella Federazione Russa», ha scritto , ed il loro destino dovrebbe essere deciso dal tribunale», ha scritto Leonid Slutsky in un post su Telegram, poi ripreso dall’agenzia Tass. «Il loro destino dovrebbe essere deciso dal tribunale». In precedenza Interfax aveva comunicato, citando proprio Slutsky, che la Russia stava valutando la possibilità di uno scambio di prigionieri. Come reso noto da fonti russe, a seguito della caduta dell’Azovstal sono 2.439 le persone in stato di detenzione, di cui 78 donne. E il Cremlino non esclude che possa esserci ancora qualcuno nascosto all’interno della stabilimento di Mariupol.

Zelensky: «Li porteremo a casa»

Per il leader dei separatisti filorussi di Donetsk, Denis Pushilin, il processo per i combattenti ucraini è «inevitabile», in quanto è «una richiesta dei cittadini e della società». In Russia c’è chi invoca per loro addirittura la pena di morte. Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, lega invece il buon esito dei negoziati di pace alla sorte dei prigionieri detenuti in Russia: «Li porteremo a casa», ha promesso.

Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
L’oligarca Medvedchuk insieme a Putin (GettyImages)

Chi è l’oligarca Viktor Medvedchuk

Viktor Medvedchuk, 68 anni, è un oligarca ucraino di origini russe attivo in molti campi, tra cui energia e media. Deputato e leader dell’opposizione filorussa “Piattaforma di opposizione per la vita”, in passato è stato accusato di alto tradimento per avere sostenuto le forze separatiste nel Donbass e dunque posto agli arresti domiciliari. Vicinissimo a Vladimir Putin, al punto da essere stato scelto come padrino di una delle figlie, nei primi giorni della guerra Medvedchuk si è reso latitante, prima di essere arrestato nel corso di un’operazione speciale dell’intelligence ucraina.

Tag:Crisi ucraina
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
Russia, il sito di Ikea in crash: oggi era l'ultima vendita del colosso svedese
  • Aziende
Russia, il sito di Ikea in crash: oggi era l’ultima vendita del colosso svedese
I clienti non sono riusciti a collegarsi ai propri account. L'azienda a metà giugno aveva annunciato il suo addio definitivo e il licenziamento di almeno 7500 dipendenti.
Redazione
Sempre più ebrei lasciano la Russia per paura dell'antisemitismo
  • Attualità
Guerra promessa
Da quando è cominciata l'invasione dell'Ucraina, almeno 10 mila ebrei russi hanno lasciato la Federazione e chiesto cittadinanza a Israele. Temono una nuova ondata di antisemitismo.
Redazione
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk. Il messaggio di Roscosmos.
  • Attualità
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk
A marzo erano arrivati sulla Stazione Spaziale Interazionale indossando tute gialle e blu: ma non era un messaggio pro-Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021