Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Zelensky ha consegnato a Pelosi la medaglia dell’Ordine della principessa Olga: il significato dell’onorificenza

La speaker della Camera dei Rappresentanti Usa si è recata a Kyiv, dove ha incontrato il presidente ucraino.

1 Maggio 2022 15:14 Matteo Innocenti
Zelensky ha consegnato a Pelosi la medaglia dell'Ordine della principessa Olga: il significato dell’onorificenza.

Nancy Pelosi, speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, si è recata a Kyiv, dove ha incontrato Volodymyr Zelensky. È stato lo stesso presidente ucraino a rendere nota la visita, pubblicando su Twitter un video dell’incontro, cui hanno preso parte anche alcuni deputati americani.

Зустріч зі спікером Палати представників Конгресу США @SpeakerPelosi в Києві. Сполучені Штати є лідером потужної підтримки України в боротьбі з агресією РФ. Дякуємо, що допомагаєте захищати суверенітет і територіальну цілісність нашої держави! pic.twitter.com/QXSBPFoGQh

— Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) May 1, 2022


«Ho incontrato la speaker della Camera Usa Nancy Pelosi a Kyiv. Gli Stati Uniti sono un leader nel forte sostegno alla lotta contro l’aggressione russa. Grazie per l’aiuto a proteggere la sovranità e l’integrità territoriale del nostro stato!», ha twittato Zelensky. «Compiamo questa visita per ringraziarla per la vostra battaglia per la libertà. La vostra battaglia è per tutti. Il nostro impegno è essere qui fino alla fine della battaglia», dice Pelosi nel filmato. Durante l’incontro a Kyiv, Zelensky ha consegnato Pelosi una medaglia dell’Ordine della principessa Olga, in riconoscimento del suo «significativo contributo personale» al rafforzamento dei rapporti tra Stati Uniti e Ucraina.

Zelensky ha consegnato a Pelosi la medaglia dell'Ordine della principessa Olga: il significato dell’onorificenza.
Olga di Kyiv è oggi venerata come santa.

Olga, la prima donna a regnare sulla Rus’ di Kiev

L’onorificenza ricorda Olga, ovvero la prima donna a regnare sulla Rus’ di Kyiv: considerata il più antico Stato organizzato slavo-orientale, del quale appunto Kyiv fu a lungo la capitale, si sviluppò tra il IX e XIII secolo, in parte del territorio delle odierne Ucraina, Russia, Bielorussia, Polonia, Lituania, Lettonia e Estonia. Nata a Pskov (oggi Russia) in una famiglia dell’aristocrazia variaga (Kyiv fu fondata appunto dai variaghi, norreni che migrarono dalla penisola scandinava verso sud-est), sposò Igor’, Gran Principe di Kyiv: rimasta vedova nel 945 dopo l’assassinio del marito, regnò come reggente fino al 954, quando salì al trono il figlio Svjatoslav. Fu una principessa sanguinaria, assetata di vendetta. Secondo quanto narrato nella Cronaca degli anni passati, redatta del monaco Nestor di Pečerska, quando una delegazione di Drevliani (era stato questo popolo a ucciderne il marito) si recarono a Kyiv per convincerla a sposare il loro principe, Olga li fece torturare e uccidere. Con una delegazione successiva, mise invece in atto un piano astuto: accolse gli ospiti invitandoli a riposarsi alle terme, ma, una volta riunita lì l’ambasciata drevliana, diede fuoco all’edificio.

Zelensky ha consegnato a Pelosi la medaglia dell'Ordine della principessa Olga: il significato dell’onorificenza.
La statua di Santa Olga a Kyiv (SERGEI SUPINSKY/AFP via Getty Images)

Olga di Kyiv, la conversione al cristianesimo e la canonizzazione

Olga di Kyiv (Helga in norreno), in occasione di un viaggio a Costantinopoli nel 957, chiese di essere battezzata dal patriarca Polieucte: da quel momento in poi battesimo assunse il nome di Elena. Impegnata nel tentativo di convertire il proprio popolo al cristianesimo (sarebbe poi avvenuto nel 988, diciannove anni dopo la sua morte, quando il gran principe Vladimir ordinò il battesimo dell’intera popolazione), passò da spietata regnante a fervente cristiana, trascorrendo gli ultimi anni di vita nella fede. Olga è venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse. Della medaglia vengono insignite le donne che raggiungono grandi successi nella politica e nella società, considerate la personificazione della forza dell’Ucraina. Nel corso della visita, Zelensky ha anche consegnato a Pelosi una bandiera ucraina firmata da lui e dalle deputate che la speaker ha incontrato di recente al Congresso Usa.

Tag:Crisi ucraina
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
LEGGI ANCHE: Perché credere la Russia isolata è un errore
  • Mondo
La verità non russa
Mosca non è così isolata come si pensa. Le sanzioni stanno indebolendo l'economia. Il rublo è forte solo grazie a un protezionismo valutario senza precedenti. E umiliare Putin non ridarà ossigeno alle democrazie occidentali. Sfatiamo qualche falso mito sulla Federazione.
Mario Margiocco
Guerra in Ucraina: sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia, Zelensky punta il dito contro Amnesty International.
  • Attualità
Zaporizhzhia, Zelensky punta il dito contro Amnesty International
«Silenzio molto eloquente, che segnala una selettività manipolativa di questa organizzazione»: nuovo capitolo della querelle tra il presidente ucraino e l'Ong.
Redazione
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia. Cresce la preoccupazione per un disastro nucleare.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
Crescono i timori per il rischio di incendio e fuoriuscita radioattiva dall'impianto nucleare occupato dei russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021