Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, Wolverines scritto sui carri armati russi: ecco cosa significa

La resistenza di Kyiv ha scelto di rispondere così alla Z di Mosca. Si tratta di una citazione che richiama al film americano Alba Rossa, in cui l’Unione Sovietica attaccava l’America per invaderla.

19 Aprile 2022 14:57 Redazione
Ucraina, Wolverines scritto sui carri armati russi: ecco cosa significa. Si tratta di una citazione utilizzata dalla resistenza di Kyiv

Alla Z russa, l’Ucraina risponde con la parola Wolverines. Sui carri armati distrutti ormai ex proprietà dell’esercito di Mosca compare la parola, in inglese, che tradotta significa «ghiottoni». Non un termine scelto a caso, da parte dei soldati della resistenza di Kyiv, ma una citazione cinematografica che si rifà al celebre film del 1984 Alba Rossa.

Ucraina, Wolverines scritto sui carri armati russi: ecco cosa significa. Si tratta di una citazione utilizzata dalla resistenza di Kyiv
I mezzi corazzati abbandonati dai russi (Getty)

Alba Rossa: i Wolverines respingono i russi

La pellicola americana racconta di un’invasione sovietica nel pieno della Guerra Fredda. Il conflitto, però, si tiene negli Stati Uniti e la Russia approda nello Stato del Colorado. Lì un gruppo di studenti si unisce, in formazione da partigiani, per respingere gli antagonisti. Si fanno chiamare Wolverines, come la squadra di football del loro liceo. L’invasione è ambientata nel 1989, cinque anni dopo l’uscita del film nelle sale cinematografiche, e il regista John Milius ipotizzava un’alleanza tra l’allora Unione Sovietica e Cuba, per combattere l’America. Patrick Swayze e Charlie Sheen sono stati i grandi protagonisti del lungometraggio, diventato un cult nonostante il poco successo al botteghino.

Ucraina, Wolverines scritto sui carri armati russi: ecco cosa significa. Si tratta di una citazione utilizzata dalla resistenza di Kyiv
Un carro armato distrutto rimasto in strada (Getty)

Le scritte sui carri armati russi

La scritta Wolverines ora campeggia sui relitti dei carri armati russi. Decine i mezzi corazzati distrutti nei dintorni di Kyiv e quindi il graffito, in vernice bianca o nera sul cannone, continuano ad aumentare. Il rimando al film è un parallelismo evidente. La resistenza ucraina prosegue a contrastare l’esercito di Mosca e ora ha trovato anche una risposta a quella Z apparsa ovunque, divenuta simbolo dell’invasione russa. La Russia viene combattuta tanto nel film quanto nella realtà: l’Ucraina ora spera di vincere, come successo a Patrick Swayze e Charlie Sheen. A diffondere l’iniziativa sono stati, come sempre, i social. Su Twitter in tanti hanno rilanciato le foto dalla capitale ucraina. Ad esempio, il cronista Nolan Peterson ha scattato un selfie al fianco di uno dei mezzi corazzati distrutti.

Wolverines! — western Kyiv. pic.twitter.com/UurQf0Y6Mm

— Nolan Peterson (@nolanwpeterson) April 15, 2022

Tag:Crisi ucraina
L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
Guerra in Ucraina, Zaporizhzhia, può essere davvero una nuova Chernobyl? I reali rischi di disastro nucleare.
  • Attualità
Momenti di scoria
Continuano le schermaglie tra ucraini e russi intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Vicino ai reattori piovono missili che potrebbero compromettere l'impianto di raffreddamento. Come a Fukushima. Ma occhio agli allarmismi: quanto c'è di vero nel pericolo di disastro.
Matteo Innocenti
Attacchi dietro le linee nemiche, come in Crimea, e azioni di guerriglia: come cambia la guerra in Ucraina.
  • Attualità
La sottile linea russa
La base aerea di Saky, in Crimea, potrebbe essere stata colpita da missili a lungo raggio. Ma non è esclusa la mano dei partigiani, già in azione nella zona di Kherson e persino nel Donbass. Così Mosca sta perdendo colpi. Il punto su come evolve il conflitto.
Matteo Innocenti
L'Estonia vieta l'ingresso ai cittadini russi con visto Schengen. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri. Mosca chiede buonsenso all'Ue
  • Europa
L’Estonia vieta l’ingresso ai cittadini russi con visto Schengen
Il Paese baltico ha deciso di chiudere i confini anche a chi, teoricamente, sarebbe autorizzato. Lituania e Finlandia sembrano intenzionate a fare lo stesso. Da Mosca si chiede buonsenso all'Ue.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021