Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, per il sindaco di Mariupol «Putin ha superato Hitler»

L’accusa di Vadym Boichenko, che evidenzia anche come siano scomparsi 11 dei 14 autobus di rifugiati che dall’acciaieria di Azovstal sarebbero dovuti arrivare a Zaporizhzhia.

3 Maggio 2022 18:21 Redazione
Ucraina, per il sindaco di Mariupol «Putin ha superato Hitler». Vadym Boichenko attacca il leader russo e racconta: «Scomparsi 11 autobus di rifugiati»

«Putin ha già superato Hitler». Il paragone tra la Russia di oggi e la Germania nazista di quasi un secolo fa è stato più volte fatto nelle ultime settimane. Per il sindaco di Mariupol Vadym Boichenko, però, il leader del Cremlino ha superato per distruzione e atrocità quanto generato da Adolf Hitler. La cittadina è una delle più bombardate dall’inizio dell’invasione e il primo cittadino non le manda a dire. Durante un briefing online al media center di Kyiv ha dichiarato che «più di 20mila civili sono stati uccisi in soli due mesi».

Ucraina, per il sindaco di Mariupol «Putin ha superato Hitler». Vadym Boichenko attacca il leader russo e racconta: «Scomparsi 11 autobus di rifugiati»
Una casa distrutta a Mariupol (Getty)

Il sindaco di Mariupol: «Ha già fatto tutto il possibile»

Vadym Boichenko, sindaco di Mariupol, evidenzia l’aggressività dell’esercito russo e delle scelte del leader del Cremlino. «Non posso dire se i russi stiano preparando qualcosa per il 9 maggio o meno. Hanno già fatto tutto il possibile, hanno distrutto la città. Putin ha già superato Hitler. Può essere orgoglioso di se stesso». Dichiarazioni che hanno rapidamente fatto il giro del mondo. Il primo cittadino ha anche denunciato la “scomparsa” di ben 11 bus utilizzati per evacuare i cittadini di Mariupol: «Solo tre dei 14 autobus di evacuazione con i rifugiati di Mariupol hanno raggiunto il territorio controllato dal governo ucraino». La notizia è stata diffusa da Interfax Ukraine.

Gli 11 bus mancanti: «Destino sconosciuto»

Quello che la vicepremier ucraina Iryna Vereshchuk ha definito come il «primo vero cessate il fuoco» ha dato modo alle autorità di Mariupol di coordinare l’evacuazione. Il sindaco Vadym Boichenko ha però spiegato che a Zaporizhzhia, dove erano attesi, sono arrivati soltanto 3 dei 14 autobus 150 civili evacuati dall’acciaieria di Azovstal. «Il destino delle persone che si trovano nei restanti undici autobus è sconosciuto», ha spiegato, «dovevano andare verso Zaporizhzhia nella parte controllata del nostro Stato, ma si sono persi da qualche parte». Le autorità ucraine parlano di centri di filtraggio utilizzati dall’esercito russo per rapire i residenti. E intanto la BBC evidenzia come a Mariupol vivano ancora circa 100mila civili.

Ucraina, per il sindaco di Mariupol «Putin ha superato Hitler». Vadym Boichenko attacca il leader russo e racconta: «Scomparsi 11 autobus di rifugiati»
Uno degli autobus arrivati a Zaporizhzhia (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
Pussy Riot, la fondatrice Nadya Tolokonnikova nella lista dei ricercati in Russia
  • Attualità
Pussy via
Mosca ha inserito Nadya Tolokonnikova, co-fondatrice delle Pussy Riot, nella lista dei più ricercati in Russia. Lei risponde su Instagram con il dito medio: «Oopsie». Mandato d'arresto anche per l'ex marito che come lei vive all'estero.
Fabrizio Grasso
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov: la sua società Centrum ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
  • Attualità
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov
La società di organizzazione di eventi Centrum, di cui detiene il 30 per cento delle azioni, nel 2022 ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
Redazione
Russia, il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich arrestato per spionaggio. Rischia fino a 20 anni di carcere.
  • Attualità
Russia, giornalista del Wall Street Journal arrestato per spionaggio
Lo ha reso noto l'FSB. Il corrispondente Evan Gershkovich è finito in manette perché «cercava di ottenere informazioni segrete» sull'industria militare russa. Rischia fino a 20 anni di carcere.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021