Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Shevchenko e Sala lanciano il progetto «Insieme per l’Ucraina»

Un call center in lingua ucraina che i profughi possono utilizzare per avere informazioni di vario tipo. Questa l’iniziativa dell’ex attaccante del Milan e del sindaco di Milano, che dichiara: «Noi contro il guerrafondaio Putin».

14 Aprile 2022 17:39 Redazione
Shevchenko e Sala lanciano il progetto «Insieme per l'Ucraina»

Si chiama «Insieme per l’Ucraina» ed è un’iniziativa rivolta ai rifugiati in fuga dalla guerra che arriveranno a Milano, promossa dal Comune, dal sindaco Sala e dall’ex stella del Milan, Andriy Shevchenko. Si tratta in sintesi di un numero di telefono rivolto ai profughi, che potranno ricevere assistenza direttamente in lingua ucraina. A finanziarlo sarà proprio l’ex attaccante rossonero, che negli ultimi mesi sta cercando di aiutare il proprio popolo assistendo i tanti connazionali fuggiti a causa dell’invasione russa.

Shevchenko e Sala lanciano il progetto «Insieme per l'Ucraina»
Shevchenko e Sala (Twitter)

Il sindaco Sala: «Milano sa da che parte stare»

Al fianco di Andriy Shevchenko si è schierato anche il sindaco Sala, in rappresentanza di tutta la città. L’obiettivo del progetto è quello di «integrare» il più possibile i cittadini ucraini che viaggiano migliaia di chilometri per raggiungere Milano. Il primo cittadino spiega anche che i suoi cittadini hanno preso posizione sin dall’inizio: «Sappiamo dal primo giorno da che parte dobbiamo stare e penso che tutti i milanesi lo sappiano. Contro il guerrafondaio Putin e con il popolo Ucraino». Non è solo un problema di accogliere, ma anche di integrare. L’iniziativa, con il numero 020205, permetterà loro di chiedere aiuti di vario tipo.

Uno degli obiettivi: mappare le esigenze

«Il tema che più ci preoccupa», ha proseguito poi Sala, «non è soltanto la prima accoglienza, ma l’integrazione. Sono arrivate dall’Ucraina a Milano 7.000 persone. Di queste 3.000 sono minori, 650 dei quali sono qui non accompagnati». Il numero servirà a richiedere informazioni di vario tipo. Dai servizi sociali a disposizione alle questioni burocratiche, fino a consulenze legati. Tutto in lingua ucraina, per agevolare e snellire tempistiche e procedure. Si parla anche degli sport da praticare e delle attività di svago, visto che tanti dei rifugiati provenienti dall’Ucraina sono ragazzi. Sarà indispensabile analizzare le richieste per capire quali siano le reali esigenze e bisogni, in modo tale da organizzare altre attività.

Shevchenko e Sala lanciano il progetto «Insieme per l'Ucraina»
La conferenza del sindaco Sala e dell’ex attaccante Shevchenko (Twitter)

Shevchenko: «Grato a Milano e all’Italia»

Soddisfatto anche Andriy Shevchenko, attentissimo alle esigenze dei suoi connazionali. «Grazie al sindaco, ai milanesi e a tutta l’Italia per l’accoglienza e la solidarietà verso il mio popolo in un momento così difficile», ha dichiarato. E dopo aver ringraziato anche Fondazione Milan, ha parlato dell’importanza di «dare una possibilità ai ragazzi ucraini che arrivano in Italia di poter finire le scuole, inserendosi nel modo migliore possibile nella comunità italiana, anche magari trovando un campo da calcio per giocare». Infine l’appello all’Europa: «Bisogna mettere più pressione, sappiamo che mettendo pressione le cose possono cambiare, dobbiamo cercare di fare di tutto per portare la pace, per tranquillizzare e finire questa brutta guerra».

Insieme per l’Ucraina 💙💛🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿
Grazie a il Sindaco @BeppeSala , @ComuneMI , #FondazioneMilan @acmilan . 🇺🇦 #GrazieMilano

Together for Ukraine 💙💛🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿
Thank you @beppesala, @ComuneMI , #fondazionemilan @acmilan. 🇺🇦 #ThankyouMilano#Milano #ComunediMilano #supportukraine pic.twitter.com/tbEqnz2yZY

— Andriy Shevchenko (@jksheva7) April 14, 2022

Tag:Crisi ucraina
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
Come sta evolvendo la guerra in Ucraina dopo le nuove esplosioni in Crimea
  • Europa
Crimea e misfatti
Gli ucraini stanno mettendo a segno colpi che fanno suonare dei campanelli d’allarme dalle parti di Mosca, in imbarazzo per i ripetuti attacchi subiti. Merito anche dei lanciarazzi americani di Kyiv. Ma sarà sufficiente per una controffensiva che riconquisti i territori occupati? Gli scenari.
Redazione
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca.
  • Attualità
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat
Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca. «Faranno riflettere chi ci sta minacciando», aveva dichiarato Putin.
Redazione
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
  • Attualità
Due navi della flotta russa verso il Mar Mediterraneo
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021