Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia
Wargame

Polonia, il sindaco di Przemysl non riceve Salvini per la maglietta con Putin

Il leader della Lega è stato contestato dal primo cittadino Wojciech Bakun e da un gruppo di italiani: «Venga al confine a condannare Putin». Lui replica: «Qui per aiutare».

8 Marzo 2022 15:208 Marzo 2022 15:24 Redazione
Polonia, il sindaco di Przemysl non riceve Salvini per la maglietta con Putin. La vicenda risale a qualche anno fa, ma il leader della Lega è stato aspramente contestato

Una contestazione inattesa, ma che non ha smosso il leader della Lega, Matteo Salvini. Al suo arrivo alla stazione di Przemysl, a pochi chilometri dal confine con l’Ucraina, in Polonia, ha infatti incassato non solo le critiche di un gruppo di italiani, ma anche del sindaco della città Wojciech Bakun.

Polonia, il sindaco di Przemysl non riceve Salvini per la maglietta con Putin. La vicenda risale a qualche anno fa, ma il leader della Lega è stato aspramente contestato
La maglia contestata a Salvini (Twitter)

Bakun non riceve Salvini: «Venga con me a condannare Putin»

Il sindaco di Przemysl, Wojciech Bakun, è stato chiaro con Matteo Salvini: «Io non la ricevo». Una presa di posizione netta contro il leader della Lega, nel ricordo della maglietta che anni fa ha indossato e su cui campeggiava il volto di Vladimir Putin. Ciò che il primo cittadino polacco chiede a Salvini è altrettanto semplice e perentorio: «Venga con me al confine a condannarlo». Ma non è finita. A contestare il segretario del partito del Carroccio è stato anche un gruppo di italiani presenti in Polonia. «Buffone» gli è stato urlato al momento dell’arrivo alla stazione, ma Salvini non ha reagito alle provocazioni e ha replicato dicendo di voler solo «aiutare».

Polonia, il sindaco di Przemysl non riceve Salvini per la maglietta con Putin. La vicenda risale a qualche anno fa, ma il leader della Lega è stato aspramente contestato
Una foto del 2014 con Salvini che indossa in Russia la maglia contestata con Putin (Twitter)

La replica di Matteo Salvini

«Non ci interessa la polemica della sinistra italiana o polacca, siamo qui per aiutare chi scappa dalla guerra». Questa la prima risposta di Matteo Salvini dopo le parole dure sia del sindaco Bakun sia del gruppo di italiani che lo ha contestato. Il leader della Lega ha continuato spiegando che «è opportuno salvare donne e bambini, portarli in Italia, e portare medicine, vestiti e giochi. Per la polemica politica c’è sempre tempo». Poi un messaggio agli altri partiti: «Sono il primo politico a venire qui? Spero ne arrivino altri, se ciascuno fa il suo e aiuta una famiglia… La Polonia sta facendo tantissimo, un milione di rifugiati, mentre l’Europa dovrebbe fare di più. La Polonia è lasciata un po’ da sola».

Tag:Crisi ucraina
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
Russia, il sito di Ikea in crash: oggi era l'ultima vendita del colosso svedese
  • Aziende
Russia, il sito di Ikea in crash: oggi era l’ultima vendita del colosso svedese
I clienti non sono riusciti a collegarsi ai propri account. L'azienda a metà giugno aveva annunciato il suo addio definitivo e il licenziamento di almeno 7500 dipendenti.
Redazione
Sempre più ebrei lasciano la Russia per paura dell'antisemitismo
  • Attualità
Guerra promessa
Da quando è cominciata l'invasione dell'Ucraina, almeno 10 mila ebrei russi hanno lasciato la Federazione e chiesto cittadinanza a Israele. Temono una nuova ondata di antisemitismo.
Redazione
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk. Il messaggio di Roscosmos.
  • Attualità
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk
A marzo erano arrivati sulla Stazione Spaziale Interazionale indossando tute gialle e blu: ma non era un messaggio pro-Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021