Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Due ostaggi britannici sulla tv russa: «Scambiateci con Medvedchuk»

L’appello dei due prigionieri su un canale di Mosca. Contemporaneamente l’oligarca, in mano a Kyiv, si è rivolto a Zelensky e Putin per tentare di imbastire lo scambio.

18 Aprile 2022 15:16 Redazione
Due ostaggi britannici sulla tv russa: «Scambiateci con Medvedchuk». Contemporaneo appello su Telegram dell'oligarca in mano all'Ucraina

Un’altra giornata di guerra in Ucraina. La Russia è riuscita a prendere in ostaggio due cittadini britannici che combattevano tra le fila ucraine. I prigionieri inglesi dovrebbero essere Sean Pinner e Aiden Eslin. I due sono stati mostrati sulla televisione di Mosca e utilizzati per richiedere uno scambio con Viktor Medvedchuk. Quest’ultimo, oligarca e deputato dell’opposizione, è stato arrestato nei giorni scorsi dall’intelligence di Kyiv e si ipotizzava già nel momento del suo arresto che potesse diventare una importante pedina di scambio. Anche lui nella giornata di oggi ha lanciato un appello, su Telegram, per chiedere a Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin l’eventuale cambio di ostaggi.

Due ostaggi britannici sulla tv russa: «Scambiateci con Medvedchuk». Contemporaneo appello su Telegram dell'oligarca in mano all'Ucraina
Viktor Medvedchuk (Getty)

L’appello dei prigionieri

Su Russia 1, uno dei canali principali della televisione di Mosca, è apparso il solo Sean Pinner. Un video prontamente analizzato e da prendere con le pinze, perché probabilmente i due prigionieri sono stati costretti a lanciare il messaggio in questione. Pinner, che parla anche per Aiden Eslin, si rivolge direttamente al premier britannico Boris Johnson e chiede di imbastire uno scambio con Medvedchuk.

⚡️Двое пленных британцев в прямом эфире телеканала “Россия 1” обратились к премьер-министру Борису Джонсону с просьбой оказать содействие в их обмене на оппозиционного украинского политика Виктора Медведчука.

“Господин Борис Джонсон, меня зовут Шон Пиннер. pic.twitter.com/OqX0SkGzFm

— Vasilisa (@Vasilisa_2_0) April 18, 2022

Il contemporaneo messaggio di Medvedchuk

Dopo il primo appello lanciato a Putin, in cui chiedeva di essere scambiato con gli altri prigionieri ucraini, anche Viktor Medvedchuk è tornato a parlare. Un video-messaggio lanciato su Telegram, quello dell’oligarca, che stavolta si rivolge a entrambi i leader. «Chiedo di farmi scambiare dalla parte ucraina con i difensori di Mariupol e i suoi residenti che stanno lì e non hanno possibilità di uscire in sicurezza attraverso i corridoi umanitari», ha dichiarato. Gli analisti stanno tentando di capire la veridicità delle parole di Medvedchuck, anch’esso prigioniero ma in mani ucraine. Il video in questione è stato rilanciato sui canali dei servizi di sicurezza di Kyiv.

Due ostaggi britannici sulla tv russa: «Scambiateci con Medvedchuk». Contemporaneo appello su Telegram dell'oligarca in mano all'Ucraina
Viktor Medvedchuk (Getty)

Tag:Covid
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 30 giugno: 83.274 nuovi casi e 59 morti. Continuano ad aumentare i valori dei ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 30 giugno: 83.274 nuovi casi e 59 morti
Lieve calo dei contagiati, ma aumentano tutti i valori. Il tasso di positività sale a 28,1 per cento.
Redazione
Covid, le misure per le aziende: dall'obbligo di Ffp2 allo smart working per i fragili. Il governo incontrerà le parti sociali per analizzare la bozza del decreto
  • Attualità
Covid, le misure per le aziende: dall’obbligo di Ffp2 allo smart working per i fragili
Al vaglio del governo e delle parti sociali l'utilizzo delle mascherine al chiuso, il lavoro agile per chi ha patologie e il controllo della temperatura all'ingresso.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021