Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina, Mosca invia la bozza d’accordo: «Palla a Kyiv»

A quasi due mesi dall’inizio del conflitto, i negoziati sembrano in crisi. Il portavoce di Putin, Peskov, attacca e parla di documento consegnato agli avversari. Il capo dell’ufficio presidenziale di Kyiv conferma di averlo ricevuto e dichiara che l’Ucraina «sta studiando e trarrà le conclusioni».

20 Aprile 2022 16:06 Redazione
Guerra in Ucraina, Mosca invia la bozza d'accordo: «Palla a Kyiv». I negoziati proseguono con grande lentezza. La Russia scarica ogni responsabilità

I negoziati tra Russia e Ucraina sembrano fermi al palo ormai da giorni. Le trattative per il cessate il fuoco dopo l’invasione russa, per un conflitto che ormai dura da quasi due mesi, sembrano stagnare e oggi da Mosca è arrivato un duro attacco a Kyiv. Al Cremlino non piace l’atteggiamento dei negoziatori ucraini e tramite la Tass, l’agenzia di stampa russa, scarica ogni responsabilità sugli antagonisti, in un botta e risposta sempre più serrato. L’ultima notizia in tal senso riguarda l’invio di un documento all’Ucraina: una bozza di accordo, che passerebbe «la palla a Kyiv».

Dmitrij Peskov: «Palla a Kyiv, bozza consegnata e aspettiamo risposta»

A parlare in mattinata è stata prima Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri, che ha ribadito come la Russia non si fidi più dell’Ucraina, dopo giorni di trattative stantie. Poi interviene anche Dmitrij Peskov. Il portavoce di Vladimir Putin, capo della delegazione dei negoziati, ha lanciato messaggi precisi: «La palla è nel campo di Kyiv. Il Presidente ha affermato che la parte ucraina si discosta costantemente dagli accordi presi in precedenza, deviando dalle sue parole. Ciò ha conseguenze molto negative in termini di efficacia dei negoziati. Attualmente, la nostra bozza di documento è stata consegnata alla parte ucraina, stiamo aspettando una risposta».

Guerra in Ucraina, Mosca invia la bozza d'accordo: «Palla a Kyiv». I negoziati proseguono con grande lentezza. La Russia scarica ogni responsabilità
Dmitrij Peskov (Twitter)

La risposta ucraina: «Studieremo e trarremo le conclusioni»

Peskov ribadisce che la responsabilità adesso è del governo di Kyiv e non lesina dall’attaccare l’Ucraina: «Gli ucraini non mostrano una grande inclinazione ad intensificare il processo negoziale». La risposta non si è fatta attendere. Il capo dell’ufficio presidenziale della capitale, Mykhailo Podolyak, ha in effetti confermato di aver ricevuto le proposte russe. «L’Ucraina ha consegnato le proprie proposte sulle disposizioni agli avversari ai negoziati di Istanbul. In particolare, queste riguardano le garanzie di sicurezza per prevenire altri attacchi in futuro al nostro Paese. La parte russa le ha studiate e ha presentato la propria posizione. Ora tocca a noi studiare, comparare e trarre conclusioni, sia politiche che legali».

Guerra in Ucraina, Mosca invia la bozza d'accordo: «Palla a Kyiv». I negoziati proseguono con grande lentezza. La Russia scarica ogni responsabilità
Mykhailo Podolyak (Twitter)

Tag:Crisi ucraina
L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
Guerra in Ucraina, Zaporizhzhia, può essere davvero una nuova Chernobyl? I reali rischi di disastro nucleare.
  • Attualità
Momenti di scoria
Continuano le schermaglie tra ucraini e russi intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Vicino ai reattori piovono missili che potrebbero compromettere l'impianto di raffreddamento. Come a Fukushima. Ma occhio agli allarmismi: quanto c'è di vero nel pericolo di disastro.
Matteo Innocenti
Attacchi dietro le linee nemiche, come in Crimea, e azioni di guerriglia: come cambia la guerra in Ucraina.
  • Attualità
La sottile linea russa
La base aerea di Saky, in Crimea, potrebbe essere stata colpita da missili a lungo raggio. Ma non è esclusa la mano dei partigiani, già in azione nella zona di Kherson e persino nel Donbass. Così Mosca sta perdendo colpi. Il punto su come evolve il conflitto.
Matteo Innocenti
L'Estonia vieta l'ingresso ai cittadini russi con visto Schengen. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri. Mosca chiede buonsenso all'Ue
  • Europa
L’Estonia vieta l’ingresso ai cittadini russi con visto Schengen
Il Paese baltico ha deciso di chiudere i confini anche a chi, teoricamente, sarebbe autorizzato. Lituania e Finlandia sembrano intenzionate a fare lo stesso. Da Mosca si chiede buonsenso all'Ue.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021