Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

L’Ucraina attacca Mosca sulle adozioni illegali: «Orfani portati in Russia»

Il ministero degli Affari interni di Kiev attacca il Cremlino, che starebbe deportando centinaia di bambini dal territorio invaso al proprio.

14 Aprile 2022 16:1315 Aprile 2022 10:48 Redazione
L'Ucraina attacca Mosca sulle adozioni illegali «Orfani portati in Russia»

Tra i problemi collaterali generati dal conflitto tra Russia e Ucraina c’è quello legato ai rifugiati e alla criminalità organizzata. E collegato a doppio filo con entrambe le questioni, c’è il dramma delle adozioni illegali, su cui da tempo le autorità internazionali tentano di accendere i riflettori. Tanti i bambini scomparsi durante i bombardamenti. Si parla di centinaia di piccoli ucraini di cui non si ha più traccia. A lanciare l’ultimo allarme è stato il ministero degli Affari esteri ucraino: «Esiste la minaccia che i cittadini russi adottino illegalmente orfani ucraini, senza seguire tutte le procedure stabilite dalla legge ucraina».

L'Ucraina attacca Mosca sulle adozioni illegali: «Orfani portati in Russia». Le autorità internazionali accendono i riflettori sulla scomparsa di centinaia di bambini
Una bambina ucraina (Getty)

Kyiv attacca Mosca: «I russi deportano i bambini»

L’attacco proveniente dal governo di Kiev e diretto al Cremlino è chiaro. Secondo il dicastero i soldati russi, già sotto processo mediatico per i continui furti e gli stupri alle donne, si sarebbero macchiati di un altro reato: la deportazione di numerosi cittadini, compresi i bambini. Sono soprattutto gli orfani a essere vittime di questo circuito, ma spesso si parla anche di ragazzi che vengono mandati via dai genitori, nel tentativo di “spedirli” in altri Paesi e salvarsi dalla guerra. Per l’Ucraina la Russia starebbe completando accordi con le autorità dei territori già occupati per prelevare questi bambini e portarli nel proprio territorio.

Anche l’Italia lancia l’allarme per i minori non accompagnati

Il rischio poi che i minori ucraini in fuga dalla guerra finiscano vittime di tratta o di sfruttamento, lavorativo e sessuale è elevato. L’allarme è stato lanciato anche dall’Italia dalla ministra dell’Interno Luciana Lamorgese e condiviso da Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. Che all’Agi spiega: «I minori ucraini che arrivano in Italia hanno diritto all’accoglienza, si spera temporanea, ma non sono in alcun caso ‘candidati’ potenziali all’adozione. Qui non si tratta di minori abbandonati, non lo sono nemmeno quelli che arrivano dagli orfanatrofi ucraini che spesso, se non nella maggior parte dei casi, ospitano piccoli che provengono da famiglie alle prese con problemi di natura economica o con delle disabilità, ma che a volte hanno ancora i genitori o comunque conservano una rete parentale».

 

L'Ucraina attacca Mosca sulle adozioni illegali: «Orfani portati in Russia». Le autorità internazionali accendono i riflettori sulla scomparsa di centinaia di bambiniSoldati alle spalle di una madre con un bambino in braccio (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021