Giorgia Meloni è intervenuta a Palazzo Madama, dove ha relazionato di fronte al Senato su quanto verrà discusso dal governo durante il Consiglio europeo. Domani e venerdì 16 dicembre, la premier sarà chiamata ad affrontare diversi temi e tra questi uno dei principali sarà il ruolo dell’Italia all’interno dello scacchiere geopolitico rispetto alla guerra in Ucraina. La presidente del Consiglio ha spiegato che la posizione dell’esecutivo non è cambiata, ribadendo la volontà di sostenere Kyiv e Zelensky, anche con l’invio di armi. In questo si scontra con il Movimento 5 stelle, che invece ne chiede l’immediato stop. E così Giorgia Meloni ironizza e parla di reddito di cittadinanza per «convincere i russi a ritirare le truppe».

Meloni: «Proponiamo un Reddito di cittadinanza ai russi?»
Lo scontro con il Movimento 5 stelle, andato in scena già nelle scorse settimane, prosegue dopo le domande sugli armamenti del senatore grillino Pietro Lorefice. «Si può proporre un Reddito di cittadinanza ai russi per convincerli a ritirare le truppe?», ironizza prima Giorgia Meloni. Poi sottolinea come ««l’invio delle armi è stato deciso da precedente governo, con il M5s alla guida. A nome dell’Italia voglio ringraziare il Movimento 5 stelle per il sostegno che ha dato al popolo ucraino. Contano i fatti più delle parole».
La premier chiede concretezza
Giorgia Meloni incalza. La premier dichiara che «tutti vogliono la pace. Non siamo contenti del conflitto ucraino. Siccome tutti lavorano per la pace, voi sembrate avere soluzioni che io non ho. Vorrei foste più concreti, che mi aiutaste a capire cosa intendete quando parlate di negoziati. Al di là di quelli che pensano che sventolando la bandierina colorata si possa ottenere la pace. Potete cortesemente spiegarmi i contenuti? L’Ucraina deve arrendersi perché questo ci consente di ottenere la pace? Non sono d’accordo che Ucraina deve arrendersi, ma se voi ce lo dite almeno abbiamo chiara la posizione del M5s. Oppure, come scritto nella vostra risoluzione, chiedete l’immediato ritiro delle truppe russe: potete dirci come si possono convincere i russi? Si può proporre loro un Reddito di cittadinanza? Oppure ritenete che si debba riconoscere la giurisdizione russa sui territori annessi e oggetto di referendum che considero illegittimi? La questione è seria, bisogna scendere nel concreto».
