Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina, McDonald’s chiude in Russia: file e panini venduti online

Corsa all’acquisto degli ultimi generi venduti dal colosso del fast food, poi rivenduti sul web anche a 200 euro. Una vicenda che richiama la corsa all’acquisto negli store Ikea di qualche giorno fa.

9 Marzo 2022 15:37 Redazione
Guerra in Ucraina, McDonald's chiude in Russia: file e panini venduti online. Lunghe code prima della chiusura. Hamburger venduti anche a 200 euro sul web

La guerra in Ucraina tocca quota 14 giorni di conflitto e si moltiplicano a dismisura le condanne alla Russia, provenienti da tutto il mondo. Tante le multinazionali che hanno lasciato il Paese, sospendendo la produzione, sebbene non tutte abbiano scelto di farlo. Tra le ultime a dire addio c’è il colosso dei fast food McDonald’s, che ha comunicato la chiusura di 850 punti vendita in tutto il territorio russo. Un annuncio che ha immediatamente scatenato i cittadini di ogni città, con chilometriche code fuori dagli store e vendite online di ciò che si è acquistato.

Guerra in Ucraina, McDonald's chiude in Russia: file e panini venduti online. Lunghe code prima della chiusura. Hamburger venduti anche a 200 euro sul web
La vetrina con il logo di McDonald’s in Russia (Getty)

Chiude McDonald’s: russi vengono «l’ultimo panino» online

Un vero e proprio trauma per i cittadini russi, che ogni giorno vedono chiudere le multinazionali più famose al mondo. Non è passata certo inosservata, quindi, la scelta di McDonald’s, ma la reazione è stata quantomeno particolare. I cittadini delle varie città si sono riversati in strada e hanno composto file chilometriche pur di acquistare gli ultimi prodotti del colosso. Ciò che ha spiazzato di più, però, è che alcuni clienti hanno poi deciso di vendere online, sui più celebri siti di e-commerce, i vari Big Mac, Hamburger e Cheeseburger. Gli «ultimi» panini del McDonald’s fatti e mangiabili in Russia hanno toccato anche il prezzo di 200 euro.

In #Russia, people lined up at McDonalds pic.twitter.com/TQtsxndibi

— NEXTA (@nexta_tv) March 8, 2022

La corsa all’acquisto: McDonald’s come Ikea

Le code chilometriche e la gente pronta a fare follie per un acquisto, però, non sono una novità. Soltanto pochi giorni fa scene molto simili si sono registrate anche negli ultimi store Ikea. Decine di russi hanno preso d’assalto i negozi, prima che il colosso svedese chiudesse e lasciasse il Paese. 15 i punti vendita chiusi in Russia, per un totale di circa 15mila impiegati rimasti senza lavoro. Quelli di McDonald’s, invece, sono circa 65mila, ma l’azienda ha già specificato che continueranno a essere pagati. Il Cremlino resta sempre più isolato dopo la scelta di invadere l’Ucraina e con esso le sue centinaia di migliaia di abitanti.

Guerra in Ucraina, McDonald's chiude in Russia: file e panini venduti online. Lunghe code prima della chiusura. Hamburger venduti anche a 200 euro sul web
Chiusi gli store Ikea in tutta la Russia (Twitter)

Tag:Crisi ucraina
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
Kyiv, il metropolita Pavel agli arresti domiciliari: è accusato di incitare alla discordia e di lavorare per la Russia.
  • Attualità
Kyiv, il metropolita filorusso Pavel agli arresti domiciliari
Il vicario del monastero delle Grotte di Kyiv, "numero due" di Onufry, è accusato di incitamento alla discordia e di lavorare per la Russia.
Redazione
Ucraina, la battaglia del Monastero delle Grotte di Kyiv contro lo sfratto
  • Attualità
Fedeli alla linea
Centinaia di parrocchiani e monaci hanno impedito lo sfratto dal Monastero delle Grotte, centro della Chiesa ortodossa ucraina legata al Patriarcato di Mosca. Che il governo di Kyiv da mesi accusa di essere fiancheggiatrice e spia di Mosca, nonostante la presa di distanza da Putin e Kirill.
Redazione
Pussy Riot, la fondatrice Nadya Tolokonnikova nella lista dei ricercati in Russia
  • Attualità
Pussy via
Mosca ha inserito Nadya Tolokonnikova, co-fondatrice delle Pussy Riot, nella lista dei più ricercati in Russia. Lei risponde su Instagram con il dito medio: «Oopsie». Mandato d'arresto anche per l'ex marito che come lei vive all'estero.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021