Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, Kyiv riapre i teatri ed è subito sold out

Il caso del teatro di Podil è emblematico. Anche l’Opera nazionale ha riacceso l’entusiasmo dei cittadini. A est, intanto, si continua a combattere.

7 Giugno 2022 14:55 Redazione
Ucraina, Kyiv riapre i teatri ed è subito sold out

Per Kyiv è arrivato il momento di ripartire. La capitale dell’Ucraina, nonostante a poche centinaia di chilometri a est si continui a combattere contro l’avanzata russa, vede le riaperture di luoghi di cultura e tempo libero. Così i cittadini hanno potuto riassaporare momenti in cinema e teatri, con la promessa che altri spettacoli saranno organizzati nelle prossime settimane. Già a fine maggio l’Opera Nazionale aveva deciso di riaprire i battenti, subito dopo la scelta dei cinema di tornare a proiettare lungometraggi sul grande scherma. Ci sono orari, restrizioni e attori e spettatori contingentati, ma per Kyiv resta comunque una prova di ritorno alla normalità.

Ucraina, Kyiv riapre i teatri ed è subito sold out
A Podil un’attrice si prepara per andare in scena (Getty)

Kyiv, sold out il teatro di Podil

E la notizia è tutt’altro che banale. Nei giorni scorsi è stato registrato un clamoroso sold out al teatro di Podil, a Kyiv. Una risposta chiara e netta da parte della cittadinanza, che ha voglia di tornare a vivere normalmente gli spazi della capitale. «Ci chiedevamo come sarebbe andata, se gli spettatori sarebbero venuti durante la guerra, se avrebbero pensato al teatro, se ci sarebbe stato interesse. E siamo felici che le prime tre rappresentazioni siano andate esaurite», ha raccontato uno degli attori, Yuriy Felipenko.

Le restrizioni nei teatri: dal coprifuoco a numero di attori e spettatori limitato

Non è una riapertura totale. L’eco del bombardamento a Mariupol, con il suo teatro diventato simbolo di una strage di civili, risuona ancora forte. E così nei teatri di Kyiv si pensa a contingentare gli ingressi. Non soltanto un numero limitato di spettatori, ma anche di attori. In quest’ultimo caso, però, non è una scelta dettata dalla sicurezza. Molti non sono convinti di voler tornare a recitare in un momento tanto delicato per l’Ucraina, sia per una questione morale sia per la propria salvaguardia. Senza contare che in tantissimi, non soltanto attori ma anche musicisti dell’Opera nazionale, si sono arruolati da volontari tra le fila della resistenza ucraina. E poi c’è il coprifuoco. I cartelloni devono adeguarsi alle direttive sugli orari.

Ucraina, Kyiv riapre i teatri ed è subito sold out
Personale d’emergenza al teatro di Mariupol (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021