Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Medvedev ancora contro l’Occidente: «A Kyiv mangiatori di rane, spaghetti e salsicce»

Appellativi poco gentili, quelli dell’ex presidente russo, che attacca Draghi, Macron e Scholz in visita all’Ucraina e dichiara che il loro tentativo di pace sarà inutile.

16 Giugno 2022 15:03 Redazione
Medvedev ancora contro l'Occidente: «A Kyiv mangiatori di rane, spaghetti e salsicce». Duro tweet dopo la visita di Draghi, Macron e Scholz in Ucraina

Mentre la guerra prosegue, con l’invasione russa in Ucraina tutt’altro che agli sgoccioli, i leader europei Mario Draghi, Olaf Scholz ed Emmanuel Macron si sono recati a Kyiv per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La notizia ha fatto il giro del mondo, con tanto di selfie in treno per i presidenti di Italia, Germania e Francia. Mentre l’Occidente spera che la visita possa portare a imboccare una strada verso la pace, l’ex numero uno russo Dmitry Medvedev non le manda a dire. E dopo l’uscita della settimana scorsa, in cui aveva dichiarato di odiare gli occidentali e di volerli fare «sparire», oggi ha rivolto aggettivi poco lusinghieri ai tre rappresentanti europei.

Medvedev ancora contro l'Occidente: «A Kyiv mangiatori di rane, spaghetti e salsicce». Duro tweet dopo la visita di Draghi, Macron e Scholz in Ucraina
Dmitry Medvedev (Getty)

Il tweet di Medvedev: «Mangiatori di rane, spaghetti e salsicce»

L’ex presidente russo ha attaccato a muso duro Draghi, Scholz e Macron, definendoli «fan europei di rane, salsicce e spaghetti». La traduzione dal cirillico è chiara, come chiaro è il messaggio che segue: «Amano visitare Kyiv, ma i benefici saranno nulli». Nessuna pace è possibile, secondo Medvedev, o almeno non con incontri simili. L’attuale vicepresidente del consiglio di sicurezza russo, però, non si ferma, e ipotizza che l’Unione Europea, tramite la visita dei tre leader, prometterà ancora all’Ucraina «l’adesione». Poi il riferimento all’horilka, una vodka ucraina che rappresenta, per lui, l’unico motivo per cui i presidenti si sono recati nella capitale ucraina prima di tornare a casa in treno. «Tutto va bene», scrive, «ma non avvicinerà l’Ucraina alla pace. Il tempo scorre».

Вот любят европейские ценители лягушек, ливера и макарон посещать Киев. Пользы – ноль. Опять пообещали вступление в ЕС, гаубицы старые, хлопнули горилки и поездом, как сто лет назад, – домой. И всё хорошо. Только вот к миру это Украину никак не приближает. А часики тикают…

— Дмитрий Медведев (@MedvedevRussia) June 16, 2022

Medvedev, tra l’odio per gli Occidentali e l’esistenza dell’Ucraina

Dmitry Medvedev ha fatto parlare di sé negli ultimi giorni per varie dichiarazioni fuori dagli schemi. La scorsa settimana aveva fatto scalpore la sua frase sull’odio verso «gli occidentali», che secondo lui «vogliono la morte della Russia. Finché sarò vivo, farò di tutto per farli sparire». E pochi giorni più tardi, l’ex presidente si è rivolto al pianeta parlando delle sorti ucraine: «Chi ci dice che l’Ucraina esisterà ancora tra due anni?».

Medvedev ancora contro l'Occidente: «A Kyiv mangiatori di rane, spaghetti e salsicce». Duro tweet dopo la visita di Draghi, Macron e Scholz in Ucraina
Dmitry Medvedev durante le elezioni del 2020 (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
Russia, la Duma approva la legge contro i media stranieri. La Camera bassa dice sì allo strumento per limitare stampa e giornalisti occidentali
  • Attualità
Russia, la Duma approva la legge contro i media stranieri
La Camera bassa dice sì a quello che rischia di diventare una messa al bando dei giornalisti stranieri. Dovranno approvare la proposta anche la Camera alta e Putin. Il procuratore potrà limitare l'attività della stampa dei Paesi che fanno lo stesso con i media russi o che diffondono «informazioni inaccurate».
Redazione
Raccolte fondi, donazioni personali e interventi in prima linea. Ecco le star di Hollywood che aiutano l’Ucraina contro l’invasione russa.
  • Attualità
War of fame
Raccolte fondi, donazioni personali e interventi in prima linea. Da Ryan Reynolds e Blake Lively, da Ben Stiller a Hayden Panettiere, fino a Liev Schreiber e Sean Penn, così le celebrità di Hollywood stanno aiutando l’Ucraina.
Fabrizio Grasso
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021