Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, Calenda contro Vauro: «Vai a Kyiv e ti passa la voglia di scherzare»

Il leader di Azione ha invitato il vignettista nella capitale ucraina: «Qui i tuoi amici hanno fatto 5 milioni di morti». E il disegnatore risponde: «Ora non posso più perché per questo reportage il democratico governo ucraino mi ha messo nella lista degli indesiderati».

14 Dicembre 2022 17:13 Redazione
Ucraina, Calenda contro Vauro: «Vai a Kyiv e ti passa la voglia di scherzare». Polemiche tra il leader di Azione e il vignettista, che risponde piccato

Carlo Calenda e il vignettista Vauro non se le mandano a dire. Da due giorni è scontro tra il leader di Azione e il celebre disegnatore. L’argomento è la guerra in Ucraina, con Calenda a invitare Vauro a raggiungerlo a Kyiv e uno scambio di tweet al veleno. L’ex ministro da Leopoli si è spostato nella capitale, ma già ieri aveva twittato contro il disegnatore, Orsini e Travaglio. Vauro ha immediatamente replicato: «Mi mancava Calenda». E da lì la polemica è maturata ora dopo ora. Nella mattinata di oggi, 14 dicembre, il leader di Azione risponde ancora e il disegnatore non si ferma.

Ucraina, Calenda contro Vauro: «Vai a Kyiv e ti passa la voglia di scherzare». Polemiche tra il leader di Azione e il vignettista, che risponde piccato
Carlo Calenda (Getty)

I tweet di Calenda: «I tuoi amici hanno fatto 5 milioni di morti»

Il primo tweet di Calenda non colpiva solo il vignettista: «Vauro, Orsini, Travaglio e altri gentiluomini che irridono la forza e il coraggio degli ucraini dovrebbero fare almeno uno sforzo: venire tre giorni qui. Si sentirebbero subito piccoli uomini davanti ad un grande paese». E proprio Vauro ha retwittato con ironia: «Mi mancava Calenda». E così il leader di Azione ha risposto ancora: «Guarda, lascia stare me. Vieni qui in Ucraina e vedrai che ti passa la voglia di prenderli in giro e disegnarli come burattini degli americani. Ricordati però di levarti tutti gli ammennicoli e simboli sovietici con cui vai in giro. Qui i tuoi amici hanno fatto 5 milioni di morti». Poco fa la controreplica di Vauro: «Caro Carlo Calenda, anche io sono stato a Kiev… vero, qualche anno fa. Sai ora non posso più perché per questo reportage il democratico governo ucraino mi ha messo nella lista degli indesiderati».

Guarda, lascia stare me. Vieni qui in Ucraina e vedrai che ti passa la voglia di prenderli in giro e disegnarli come burattini degli americani. Ricordati però di levarti tutti gli ammennicoli e simboli sovietici con cui vai in giro. Qui i tuoi amici hanno fatto 5 mil di morti. https://t.co/NIQVIiRlkg

— Carlo Calenda (@CarloCalenda) December 14, 2022

Le critiche a Vauro per il naso di Zelensky

Nello scorso aprile, Vauro era finito nell’occhio del ciclone, aspramente criticato dalla Comunità ebraica, per aver disegnato sul presidente ucraino Volodymir Zelensky un naso molto pronunciato. «Non è una casualità, ma un’abitudine quella di un certo signore di raffigurare gli ebrei con il naso adunco con lo stile della Difesa della Razza», avevano scritto in una nota, «Non per questo è meno grave e non per questo ci si può assuefare alla vergogna». Vauro aveva replicato: «In questo disegno non c’è alcun riferimento alla ebraicità di Zelensky, cosa per me del tutto priva di rilevanza».

Vauro disegna Zelensky col naso adunco: critiche dalla Comunità ebraica. Il fumettista si difende, ma viene attaccato anche da Olga Tokariuk
La vignetta di Vauro Senesi (Twitter)

Tag:Crisi ucraina
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa. Lynne Tracy è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Striscioni contro l'esercito «sponsor di morte»
  • Mondo
Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa
Lynne Tracy, nuova ambasciatrice Usa, è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Oggi, prima dell'incontro con il viceministro degli Esteri, è stata contestata da decine di cittadini con striscioni in russo e in inglese.
Redazione
Russia, manca la vernice per le auto: problemi per AvtoVAZ. Le vetture Lada disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.
  • Aziende
Russia, manca la vernice per auto: problemi per AvtoVAZ
A causa delle sanzioni occidentali le vetture Lada, prodotte dalla casa russa, sono disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.
Redazione
Vertice Ue-Ucraina venerdì 3 febbraio, l'adesione di Kyiv tema caldo ma non troppo: serviranno ancora anni.
  • Politica
Cavolini di Bruxelles
Zelensky, Von der Leyen e Michel parleranno a Kyiv anche dell'ingresso dell'Ucraina nell'Ue. Il primo ministro Shmyhal punta al traguardo entro due anni, Macron parlò addirittura di decenni, la Turchia è in coda dal 1999. E c'è sempre il nodo della corruzione dilagante. Ecco perché la guerra non ha accelerato il processo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021