Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo
Wargame

Ucraina, Biden ufficializza lo stop a petrolio e gas dalla Russia

Al fianco degli Stati Uniti si schiera soltanto la Gran Bretagna, che ha parlato di voler ridurre a zero le forniture entro il 2022.

8 Marzo 2022 17:56 Redazione
Ucraina, Biden ufficializza lo stop a petrolio e gas dalla Russia. Arriva l'embargo alle forniture energetiche dagli Usa

Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, è arrivata l’ufficialità: gli Stati Uniti annunciano l’embargo su petrolio, gas e carbone provenienti dalla Russia. Un’ulteriore sanzione e una mossa unilaterale, che già dalla tarda mattinata, quando si è diffusa la notizia della conferenza stampa indetta dallo staff di Joe Biden, si era diffusa a livello globale. La Casa Bianca tramite il proprio presidente fa la sua nuova mossa, condannando ulteriormente Mosca e Vladimir Putin. Ora si attende la replica.

Biden: «L’Ucraina non sarà vittoria per Putin»

«L’Ucraina non sarà mai una vittoria per Putin». Joe Biden ha condannato ancora una volta il conflitto e lanciato un messaggio diretto al leader del Cremlino. Il presidente degli Stati Uniti non ha risposto ad alcuna domanda dei giornalisti presenti alla Casa Bianca. Il suo discorso è stato lungo e preciso. Ha parlato dell’embargo a petrolio e gas, ed è stato questo il primo annuncio del pomeriggio. Biden ha parlato per 12 minuti e ha lanciato anche un messaggio agli alleati: «Capisco che non tutti possono allinearsi su queste misure». Il riferimento è ai paesi dell’Europa continentale, che da giorni cercano di capire come risolvere la crisi energetica in caso di blocco delle forniture di gas da parte di Mosca.

Ucraina, Biden ufficializza lo stop a petrolio e gas dalla Russia. Arriva l'embargo alle forniture energetiche dagli Usa
Il presidente Joe Biden durante la conferenza (Getty)

Anche la Gran Bretagna verso lo stop alle forniture

Una scelta ricalcata anche da Boris Johnson. Il governo britannico seguirà la strada tracciata dagli Usa e ha dichiarato di volersi impegnare a ridurre a zero ogni fornitura energetica di gas e petrolio proveniente dalla Russia entro la fine del 2022. Per i Paesi del Regno Unito, i rifornimenti di energia provenienti da Mosca non sono un quantitativo di grande portata, come accade invece negli altri Paesi d’Europa.

Gli Usa e il patto con Venezuela e Arabia Saudita

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal New York Times, Joe Biden ha soltanto un modo per cautelarsi e prepararsi all’embargo energetico: scendere a patti con Venezuela e Arabia Saudita. Gli Usa avrebbero intavolato già nel weekend le prime trattative con Caracas, che permetterebbero loro di importare petrolio dal paese di Maduro. Un governo, quest’ultimo, che gli stessi Stati Uniti non riconoscono. Biden, quindi, scenderebbe a patti con due Paesi storicamente ostili, nel tentativo di isolare Putin.

Ucraina, Biden ufficializza lo stop a petrolio e gas dalla Russia. Arriva l'embargo alle forniture energetiche dagli Usa
Joe Biden (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB? Negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra, il suo nome in codice era Mikhailov.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB
La rivelazione di due quotidiani svizzeri: negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra e il suo nome in codice era Mikhailov.
Redazione
Ucraina, cosa aspettarsi dall'offensiva di primavera della Russia. I fronti del conflitto destinati a diventare ancora più caldi.
  • Attualità
Tiro ai bersagli
L'offensiva russa attesa da Kyiv potrebbe scattare anche prima del 24 febbraio, anniversario dell'invasione. Da Bakhmut a Vuhledar fino a Kharkiv, senza dimenticare Zaporizhzhia, i fronti del conflitto destinati a diventare ancora più caldi.
Redazione
Guerra in Ucraina, secondo l’intelligence Usa l’Iran ha inviato droni alla Russia. La smentita da parte di Teheran.
  • Attualità
Russia, droni iraniani potrebbero essere fabbricati in Tatarstan
Secondo il Wall Street Journal Teheran e Mosca starebbero valutando la possibilità di costruire un impianto per la fabbricazione di droni iraniani kamikaze Shahed-136 nella città russa di Elabuga in Tatarstan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021