Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina, la censura ferma la Bbc: ritirati i giornalisti dalla Russia

A Mosca approvata una nuova legge che multa o incarcera i cronisti tacciati di veicolare «fake news». Chiudono numerosi media locali, tra cui Znak e l’agenzia Tomsk Tv2.

4 Marzo 2022 18:15 Redazione
Guerra in Ucraina, la censura ferma la Bbc: ritirati i giornalisti dalla Russia. L'emittente britannica tacciata di veicolare fake news

Giornata nera per il mondo dell’informazione in Russia. A causa della guerra e della censura operata dal Cremlino, l’accesso ai siti internet della Bbc, di Deutsche Welle, della testata online Meduza e di Radio Liberty sono stati bloccati. Tacciato come fonte di «fake news», il celebre canale televisivo britannico ha deciso di richiamare alla base tutti i giornalisti presenti in Russia. Non una risposta all’oscuramento del portale, quella della Bbc, ma un tentativo di difendere i membri della propria redazione. Mosca ha appena approvato una legge che punisce con multe o con la detenzione chi viene tacciato di aver diffuso informazioni ritenute false.

Guerra in Ucraina, la censura ferma la Bbc: ritirati i giornalisti dalla Russia. L'emittente britannica tacciata di veicolare fake news
La sede della Bbc (Getty)

La Bbc si auto-sospende, chiude Znak 

Mentre la Bbc sospende il lavoro dei suoi giornalisti e di tutto il personale, ci sono anche testate russe che quotidianamente combattono per la propria libertà. Una di queste, Znak, ha deciso di sospendere la propria attività. «Interrompiamo la nostra attività a causa del grande numero di limitazioni per le attività dei media in Russia che sono apparse negli ultimi tempi», è il messaggio che la redazione ha lanciato sulla home del portale. I media sono sempre più limitati ed è partita quasi una caccia alle streghe nei confronti di chi informa su cosa accade in guerra.

Il caso di Tomsk Tv2

Ma non è finita. Anche l’agenzia di stampa russa Tomsk Tv2 ha deciso di chiudere dopo essere stata bloccata per la diffusione di notizie sul conflitto in Ucraina. «Eravamo pronti per questo», scrive Viktor Machnik, caporedattore dell’agenzia. «Abbiamo lavorato secondo le nostre regole professionali. La principale di queste regole è semplice: parlare di ciò che sta realmente accadendo. E se in realtà si tratta di una guerra, non possiamo chiamarla diversamente su richiesta delle autorità russe. Non possiamo nemmeno parlare di ciò che sta accadendo». Il Roskomnadzor, l’agenzia che controlla le comunicazioni, nei giorni scorsi ha chiesto a più giornali di rimuovere articoli con all’interno la parola «guerra». Stop forzato a tutte le news sul conflitto.

Guerra in Ucraina, la censura ferma la Bbc: ritirati i giornalisti dalla Russia. L'emittente britannica tacciata di veicolare fake news
Giornali parlano della guerra in Ucraina (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Il pilota spagnolo Marc Marquez è stato operato alla mano e per questa ragione salterà il Gran Premio di Argentina.
  • Motori
Marc Marquez operato alla mano: salterà il GP di Argentina
Lo spagnolo si ferma dopo aver provocato l'incidente al GP del Portogallo ai danni del pilota portoghese Miguel Oliveira
Claudio Vittozzi
Un’esperta Onu ha suggerito al Cio di accettare all'Olimpiade 2024 i soldati russi che non hanno commesso crimini di guerra. È polemica.
  • Sport
Giochi d'azzardo
La relatrice speciale per i diritti culturali delle Nazioni unite ha suggerito al Comitato olimpico internazionale di accettare a Parigi 2024 i soldati russi che non hanno commesso crimini di guerra. Suscitando l'ira dell'Ucraina. Mentre le Federazioni dei vari sport emettono i loro verdetti sugli atleti di Mosca. Tra esclusioni e aperture.
Fabrizio Grasso
Guerra in Ucraina, Danimarca e Paesi Bassi non consegneranno Leopard 2 all'esercito di Kyiv. Lo scrive Die Welt.
  • Attualità
Ucraina, la Germania ha consegnato 18 Leopard 2 a Kyiv
Oltre ai tank, Berlino ha inviato anche 40 mezzi corazzati Marder in forze all'esercito tedesco. I carri armati saranno schierati in diverse aree della linea del fronte ad aprile o maggio come dichiarato dal ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov.
Redazione
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021