Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina, Anonymous: «Colpita la tv russa»

Il collettivo ha hackerato stazioni televisive, trasmettendo in Russia filmati del conflitto: «È la più grande operazione mai vista».

7 Marzo 2022 10:47 Redazione
Guerra in Ucraina, Anonymous: «Colpita la tv russa». Il collettivo ha hackerato stazioni televisive, trasmettendo in Russia filmati del conflitto.

Il collettivo hacker Anonymous ha reso noto di aver “colpito” le trasmissioni della tv di Stato della Russia con l’obiettivo di diffondere immagini e notizie relative alla guerra in Ucraina, altrimenti non diffuse da Mosca. In un post su Twitter, Anonymous afferma di aver violato i canali televisivi Rossiya 24, Channel One e Moscow 24, oltre alle piattaforme streaming Wink e Ivi.

The hacking collective #Anonymous hacked into the Russian streaming services Wink and Ivi (like Netflix) and live TV channels Russia 24, Channel One, Moscow 24 to broadcast war footage from Ukraine [today] pic.twitter.com/hzqcXT1xRU

— Anonymous (@YourAnonNews) March 6, 2022

Il gruppo ha parlato della «più grande operazione Anonymous mai vista», aggiungendo: «Siamo preoccupati che alcuni governi ci possano considerare una minaccia e creare uno scenario per screditarci. Vogliamo solo pace, non guerra».

Guerra in Ucraina, Anonymous: «Colpita la tv russa». Il collettivo ha hackerato stazioni televisive, trasmettendo in Russia filmati del conflitto.
Il collettivo Anonymous ha hackerato la tv russa (PAU BARRENA/AFP via Getty Images)

LEGGI ANCHE: Anonymous, gli attacchi hacker contro Mosca

Guerra in Ucraina, Anonymous: «idee sono a prova di proiettile»

«Noi aborriamo la violenza. Siamo contro la guerra. Siamo contro la brutalità della polizia. Abbiamo preso posizione contro gli aggressori più volte. Non sceglieremmo mai di fare deliberatamente del male a qualcuno. Questo deve essere chiaro e tenetelo a mente, nel caso qualche governo dovesse dire il contrario». Il collettivo, che fin dall’inizio dell’attacco all’Ucraina da parte della Russia si sta adoperando per danneggiare Mosca, continua: «Siamo già stati sotto i riflettori. Abbiamo fatto notizia tante volte, ma mai niente di simile rispetto a ciò che stiamo vivendo in questo momento. Ovviamente sappiamo che i governi di tutto il mondo stanno osservando ciò che stiamo facendo. Molti di questi governi hanno avuto a che fare con noi».

Guerra in Ucraina, Anonymous: «Colpita la tv russa». Il collettivo ha hackerato stazioni televisive, trasmettendo in Russia filmati del conflitto.
Anonymous ha dichiarato cyber-guerra a Putin (ARIS MESSINIS/AFP via Getty Images)

LEGGI ANCHE: Anonymous, i pirati informatici bloccano ferrovie e banche in Bielorussia

«Ricordatevi di noi quando vari poteri rivolgeranno verso di noi la loro attenzione, perché accadrà. Possiamo cambiare il mondo in meglio. L’idea è sempre stata questa. Le idee sono a prova di proiettile», ha concluso il collettivo Anonymous.

Tag:Crisi ucraina
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021