Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Ucraina, allarme a Mariupol: «150 bambini portati via dai russi»

Dopo le denunce delle scorse settimane per le adozioni illegali, mancano all’appello altri 150 bambini, portati via dalle braccia dei genitori. E per Zelensky sono oltre 5mila i piccoli deportati in Russia.

18 Aprile 2022 10:37 Redazione
Ucraina, allarme a Mariupol: «150 bambini portati via dai russi». Lo denuncia una Ong. Zelensky alla Cnn: «In 5mila deportati»

L’allarme è stato lanciato nella notte ma ricalca quanto già detto, in gran parte del mondo, nelle passate settimane. C’è un’emergenza nell’emergenza, in Ucraina: i bambini scompaiono ogni giorno e vengono deportati in Russia. E se del fenomeno delle adozioni illegali si è già parlato nei giorni scorsi, stanotte una Ong della Crimea ha denunciato nuovamente i russi. All’appello mancano 150 bambini, che secondo il gruppo per i diritti umanitari sono stati portati via con la forza e trasferiti nel Donetsk.

Ucraina, allarme a Mariupol: «150 bambini portati via dai russi». Lo denuncia una Ong. Zelensky alla Cnn: «In 5mila deportati»
Due bambine all’interno di un bunker (Getty)

Olha Skrypnyk: «150 bambini trasferiti con la forza»

A denunciare la Russia è il capo del gruppo per i diritti umani della Crimea che ha lanciato l’allarme, Olha Skrypnyk. «L’esercito russo ha portato via con la forza circa 150 bambini da Mariupol», ha dichiarato, prima di spiegare che «li ha trasferiti nella direzione di Donetsk occupata e del Taganrog russo». Un’emergenza vera e propria, su cui torna anche Petro Andriushchenko, consigliere del sindaco di Mariupol. Il funzionario ha spiegato che non si tratta di orfani, ma di bambini strappati via ai genitori e deportati nei territori occupati dai russi. E poi, un altro allarme su chi è riuscito a rimanere a Mariupol: «Stanno morendo di fame».

Zelensky e l’emergenza bambini: «Deportati 5mila bambini»

Fari puntati sui bambini ucraini e su un problema grave, quello della scomparsa di centinaia di loro. Per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, intervenuto alla Cnn, si tratta non di poche centinaia ma di migliaia: «Circa 5mila bambini sono stati deportati da questa regione nella parte della Russia perché non gli hanno permesso di andare nella parte dell’Ucraina». La questione non è di semplice risoluzione e il problema rischia di ampliarsi anche a seguito dei bombardamenti di oggi. I missili su Leopoli, ad esempio, hanno colpito la stazione ferroviaria, causando 6 morti civili e 8 feriti. Tra loro, anche un bambino.

Ucraina, allarme a Mariupol: «150 bambini portati via dai russi». Lo denuncia una Ong. Zelensky alla Cnn: «In 5mila deportati»
Una bambina gioca in un parco (Getty)

L’appello del sindaco di Zaporizhzhia: «Hanno rapito mio figlio»

Un’altra testimonianza delle deportazioni di bambini arriva da Zaporizhzhia. Il sindaco della cittadina in cui è sita la più grande centrale nucleare d’Europa, conquistata dai russi a inizio conflitto, ha lanciato un appello. Il figlio 16enne di Oleh Buriak sarebbe stato rapito dai russi al checkpoint di Vasylivka: «Mio figlio è stato rapito. Faccio appello alla comunità europea, all’umanità intera: aiutatemi. Fatelo sapere al mondo intero».

Tag:Crisi ucraina
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Chi è Filippo Timi, uno dei più noti attori e registi italiani, e cosa si sa di suo marito e della sua malattia degenerativa.
  • Tv
Filippo Timi, marito e malattia dell’attore e regista italiano
Chi è Filippo Timi, autore di numerose pièce teatrali nonché attore e regista, chi è suo marito e cosa si sa della sua malattia. 
Debora Faravelli
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Il tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori è arrivato a Roma. Il 5 giugno la prima data alle Terme di Caracalla
  • Cultura e Spettacolo
Antonello Venditti e Francesco De Gregori, concerto Roma 2023: scaletta e brani
Sul palco si intrecceranno 50 anni di canzoni e di amicizia tra due grandi interpreti della musica italiana.
Gerarda Lomonaco
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021