Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina: chi è Ramzan Kadyrov, il leader ceceno alle porte di Kyiv

Il governatore ceceno Ramzan Kadyrov in un video annuncia di essere a pochi chilometri dal Kyiv. E minaccia l’esercito ucraino: «Arrendetevi o vi finiremo». Chi è il leader filorusso al potere dal 2007.

14 Marzo 2022 11:2814 Marzo 2022 11:56 Redazione
Guerra in Ucraina, chi è Ramzan Kadyrov, il leader ceceno alle porte di Kyiv

Ramzan Kadyrov, il leader ceceno fedelissimo di Vladimir Putin, si troverebbe in Ucraina. In un video postato su Telegram e diffuso da Grozny tv domenica, Kadyrov appare in una stanza buia mentre discute con le truppe – i cosiddetti Kadyrovtsy – di un’operazione militare da mettere in atto a circa 7 kilometri da Kyiv. Kadyrov afferma di trovarsi a Gostomel, vicino alla Capitale. «L’altro giorno eravamo a circa 20 chilometri da voi nazisti, ora siamo ancora più vicini», dice nel video invitando le forze ucraine alla resa, altrimenti, minaccia: «Vi finiremo».

Secondo gli analisti i Kadyrovtsy in Ucraina sarebbero migliaia

La presenza di Kadyrov e delle truppe cecene in Ucraina era stato confermato giorni fa da Oleksiy Danilov, segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza e la difesa. «Il gruppo d’élite di Kadyrov che è venuto in Ucraina per eliminare il nostro presidente è stato neutralizzato», aveva dichiarato. Ora però sembra che il leader ceceno sia a un passo dalla Capitale. Non si sa con esattezza quanti militari siano ai suoi ordini. Gli analisti ritengono che siano comunque nell’ordine di migliaia. Alla loro guida ci potrebbe essere Daniil Martynov, ex ufficiale dei corpi speciali del Fsb, il servizio segreto russo, molto vicino a Kadyrov.

Kadyrov from Chechnya instructed his special forces to kidnap Ukrainian children. Listen to what they report to him at 20 seconds of this video. “And immediately, insolently we approached the orphanage, went inside, but unfortunately the children were not there” pic.twitter.com/YRbD0StsuC

— Oleksandra Matviichuk (@avalaina) March 13, 2022

Chi è Kadyrov, plenipotenziario filo-russo della Cecenia dal 2007

Il nome del governatore della Cecenia è legato alle brutali repressioni, fra torture e omicidi (tra cui quello dell’oppositore Boris Nemtsov) fuori e dentro la repubblica caucasica, dove Putin gli ha di fatto lasciato carta bianca dal 2007. Il Cremlino ha barattato la “normalizzazione” della Cecenia, dopo le due guerre del 1994-1996 e del 1999 iniziate sotto Boris Yeltsin, e il suo mantenimento all’interno della Federazione russa, con una sorta di extra territorialità fattuale per cui a Grozny Kadyrov può fare quello che vuole. Dopo l’assassinio di suo padre nel 2004, mufti prima indipendentista poi convertitosi al centralismo moscovita saltato in aria su una bomba, Ramzan Kadyrov ha instaurato un regime di terrore che ha varcato i confini della Cecenia, sempre con il consenso, tacito e talvolta interessato, del presidente russo. A fine 2016, per esempio, lo stesso Kadyrov su Instagram dichiarò che i suoi uomini sarebbero stati felici di combattere l’Isis in Siria. Di più, lui stesso avrebbe voluto unirsi alla lotta: «Sarei felice e orgoglioso di andare immediatamente in Siria per combattere la feccia» su ordine del presidente Putin, disse aggiungendo: «Il nemico deve essere distrutto nella sua tana prima che i suoi tentacoli raggiungano la tua terra».

Il ceceno kadyrov sarebbe arrivato a Kiev
Vladimir Putin con Ramzan Kadyrov a Grozny nel 2008 (Getty Images).

L’intervento delle truppe cecene in Donbass nel 2014

Le squadre di Kadyrov sono da sempre abituate a fare il lavoro sporco. Nel 2014 intervennero nel Donbass a fianco dei filorussi. In quel caso erano un paio di centinaia, ufficialmente volontari.  Sempre dalla Cecenia, ma a fianco dell’Ucraina, arriva invece la brigata islamista Sheikh Mansour, fortemente anti-russa riapparsa recentemente vicino Kyiv.

Tag:Crisi ucraina
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
La Germania dice sì all’invio dei Leopard all'Ucraina. Ne consegnerà 14. La reazione del Cremlino: «Li bruceremo»
  • Attualità
La Germania dice sì all’invio dei Leopard, Mosca: «Li bruceremo»
Berlino consegnerà all’Ucraina 14 tank. Secondo lo Spiegel, dagli alleati europei ne arriveranno circa 80, che saranno divisi in due battaglioni. Il Cremlino: «Andranno in fiamme come il resto».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021