Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina, Putin: «La Russia proteggerà i confini marittimi con ogni mezzo»

Il presidente russo ha aggiunto che la flotta sarà presto dotata di missili da crociera ipersonici Zircon.

31 Luglio 2022 11:30 Redazione
Guerra in Ucraina, Vladimir Putin: «La Russia proteggerà i suoi confini marittimi con ogni mezzo possibile».

La Federazione Russa garantirà con fermezza la protezione dei suoi confini marittimi, con tutti i mezzi possibili. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, in occasione della parata della Marina Militare a San Pietroburgo, organizzata per la Giornata della Marina Russa. Lo riporta la Tass.

Giornata della Marina Russa, Putin firma la nuova “dottrina navale”

Durante le celebrazioni, Putin ha firmato il nuovo regolamento della Marina russa: la nuova “dottrina navale”, che sostituisce la precedente risalente al 2015, «delinea i confini e le aree degli interessi nazionali della Russia». Sempre a San Pietroburgo, Putin ha dichiarato che la Marina militare russa riceverà missili da crociera ipersonici Zircon entro i prossimi mesi e che l’area del loro dispiegamento dipenderà dai già citati interessi nazionali.

Guerra in Ucraina, Vladimir Putin: «La Russia proteggerà i suoi confini marittimi con ogni mezzo possibile».
Vladimir Putin a San Pietroburgo (ALEXEY NIKOLSKY/SPUTNIK/AFP via Getty Images)

Un drone armato ha attaccato il comando della flotta russa a Sebastopoli

Tutto questo mentre un drone ha attaccato la sede del comando della Flotta russa del Mar Nero a Sebastopoli. «Questa mattina i nazionalisti ucraini hanno deciso di rovinare la Giornata della Marina Russa» ha scritto su Telegram il governatore della Crimea, Mikhail Razvozhaiev. Il velivolo armato, comandato da remoto, ha iniziato a sparare una volta entrato nel cortile dell’edificio, ferendo cinque persone. Razvozhaiev ha aggiunto che l’Fsb (l’intelligence russa) è al lavoro per chiarire le circostanze dell’attacco, che Mosca attribuisce agli ucraini.

Guerra in Ucraina, Vladimir Putin: «La Russia proteggerà i suoi confini marittimi con ogni mezzo possibile».
La Russia celebra la Giornata della Marina ogni 31 luglio (ALEXEY NIKOLSKY/SPUTNIK/AFP via Getty Images)

Kyiv: «Aperta provocazione della Russia, una bugia del nemico»

Razvozhaiev ha invitato la popolazione di Sebastopoli a restare calma, decretando però la cancellazione degli eventi che erano previsti per la Giornata della Flotta russa. L’Ucraina, attraverso una dichiarazione del portavoce della regione di Odessa, ha negato di aver attaccato la flotta russa in Crimea, definendo quanto reso noto da Mosca «un’aperta provocazione della Russia, una bugia del nemico».

Tag:Crisi ucraina
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Ciro Palmieri è stato fatto a pezzi da ignoti. Ora sono stati fermati la moglie e i due figli e sembra essere stata svelata la verità.
  • Attualità
Ciro Palmieri ucciso e fatto a pezzi: fermati i due figli e la moglie
Le autorità sembrano aver trovato delle prove schiaccianti contro i familiari e vogliono continuare nelle indagini
Claudio Vittozzi
Come sta evolvendo la guerra in Ucraina dopo le nuove esplosioni in Crimea
  • Europa
Crimea e misfatti
Gli ucraini stanno mettendo a segno colpi che fanno suonare dei campanelli d’allarme dalle parti di Mosca, in imbarazzo per i ripetuti attacchi subiti. Merito anche dei lanciarazzi americani di Kyiv. Ma sarà sufficiente per una controffensiva che riconquisti i territori occupati? Gli scenari.
Redazione
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca.
  • Attualità
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat
Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca. «Faranno riflettere chi ci sta minacciando», aveva dichiarato Putin.
Redazione
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
  • Attualità
Due navi della flotta russa verso il Mar Mediterraneo
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021