Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Come la propaganda russa strumentalizza i bambini

Bambini in divisa che sparano a manichini con la svastica. Piccoli travestiti da caccia bombardieri e carri armati all’asilo. O malati terminali costretti a formare una zeta nel cortile di un hospice. Così il Cremlino strumentalizza e militarizza l’infanzia.

11 Maggio 2022 15:3711 Maggio 2022 16:20 Redazione
la propaganda di putin sui bambini

Bambine e bambini che sparano con fucili ad aria compressa contro manichini con la svastica fingendosi soldati, come fosse un gioco. È accaduto a Kislovodsk, nella Russia meridionale, durante un evento organizzato dall’amministrazione comunale. «L’ultimo fascista è stato fucilato a Kislovodsk», ha scritto sul suo canale Telegram il sindaco Yevgeny Moiseev. «Un manichino di un fascista occupante è stato impiccato al cancello, affinché i bambini gli sparassero. I nostri giovani dovrebbero conoscere fin dalla tenera età i mali globali che sono il fascismo e il nazismo, che ora stanno cercando di riemergere». Il primo cittadino ha poi assicurato con orgoglio che i bambini della zona sono cresciuti da patrioti. L’iniziativa però non è stata gradita dai cittadini di Kislovodsk che si sono lamentati direttamente con il governatore regionale Vladimir Vladimirov affinché valutasse l’accaduto.

La propaganda russa strumentalizza i bambini
Il tiro a segno dei bambini a Kislovodsk (da Telegram).

 

La parata dei piccoli travestiti da soldati e carri armati 

È solo l’ultimo esempio della strumentalizzazione dei più piccoli ai fini di propaganda. E della militarizzazione dell’infanzia. Un fenomeno non nuovo in Russia, ma che con l’invasione in Ucraina è cresciuto insieme con la disinformazione e la censura. Le immagini della mini parata militare organizzata l’8 maggio, vigilia del Giorno della vittoria, in un asilo di Astrakhan parlano da sole e riportano alla memoria le adunate della Hitlerjugend o dei Balilla. I piccoli hanno sfilato nel cortile dell’asilo accompagnati dalle maestre travestiti da bombardieri, carri armati, soldati e crocerossine con in bella mostra la Z simbolo dell’invasione, in mezzo agli applausi dei genitori.

How #VictoryDay is celebrated in a kindergarten in #Astrakhan, #Russia. pic.twitter.com/8oEaaz0BWY

— NEXTA (@nexta_tv) May 8, 2022

Insegnanti e maestre costretti a tenere lezioni patriottiche

La propaganda pro-guerra è entrata così nelle scuole di ogni grado dove le maestre e i maestri sono costretti a tenere lezioni ‘patriottiche’ e su Vladimir Putin, pena il licenziamento o il taglio degli stipendi. Non solo. I bambini in età prescolare, come quelli di Astrakhan, devono prendere parte ad attività come dipingere bandiere russe, promuovere le lettere Z e V con fotografie e lavoretti o comporle in gruppo all’aperto ma anche disegnare carri armati e armi. «Ci hanno chiesto di lavorare con i genitori e di organizzare concorsi di disegno», ha raccontato a Vice lo scorso marzo una insegnante di scuola materna di Nizhny Novgorod. Alcuni suoi colleghi tengono lezioni in cui i bambini devono inventare personaggi dei cartoni animati in grado di sconfiggere un nemico malvagio. «Sono categoricamente contraria a tutto questo», aveva aggiunto. «Un lavoro militare-patriottico simile è inaccettabile per i bambini di questa età. E questo per non parlare del coinvolgimento dei bambini minorenni nella politica».

così putin e il cremlino strumentalizzano i bambini
La 12enne baby star Sofia Khomenko.

La lezione sui Difensori della pace con la baby star Sofia Khomenko

Lezioni patriottiche come quella sui Difensori della pace che lo scorso marzo è stata propinata a milioni di scolari in tutta la Federazione. Diffusa sul sito web del ministero della Pubblica istruzione, la lezione è stata presentata dalla 12enne cantante prodigio Sofia Khomenko. «Oggi terremo una lezione sulla pace nel mondo», spiegava Sofia, con le trecce e un abito azzurro. «Parleremo di come investigare su quello che sta accadendo, ovvero parleremo degli eventi in Ucraina». Con lei in studio il giornalista Denis Polunchukov che assicurava come le immagini di guerra diffuse sui social network si riferissero in realtà ad altri conflitti o fossero state prese videogiochi.

LEGGI ANCHE: Le bufale della propaganda russa contro i simboli svedesi

La Zeta nell’hospice di Kazan

La propaganda del Cremlino non risparmia nemmeno i bambini malati terminali. Lo scorso marzo alcuni piccoli pazienti di un hospice di Kazan erano stati costretti con i genitori a uscire sotto la neve per formare una grande Z reggendo delle bandierine delle autoproclamate Repubbliche di Donetsk e Lugansk. La coreografia era stata naturalmente ripresa con un drone e resa virale.

Così Putin e la propaganda russa usano i bambini
La zeta formata davanti all’hospice di Kazan.

Il cartone animato contro l’Ucraina diffuso nelle scuole

Non va poi dimenticato infine il cartone animato di circa due minuti diffuso nelle scuole poco dopo l’inizio dell’invasione. I protagonisti sono due compagni di classe, Vanja e Kolja, che rappresentano Russia e Ucraina. Nel filmato, Kolja comincia a frequentare cattive compagnie, cioè un bambino con una maglietta a stelle e strisce, e picchia altri compagni, tradotto le repubbliche indipendentiste di Lugansk e Donetsk. Vanja così interviene per fermare Kolja, ma gli Stati Uniti e l’Occidente si schierano dalla sua parte per difenderlo. Alla fine del cartone viene spiegato che quella in Ucraina non è una guerra vera e propria, ma solo il tentativo di disarmare il Paese riportando la pace, a patto che l’Ucraina stessa lo voglia. Sono passati quasi 80 giorni e Kolja sembra non aver cambiato idea.

Tag:Crisi ucraina
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
Kyiv, il metropolita Pavel agli arresti domiciliari: è accusato di incitare alla discordia e di lavorare per la Russia.
  • Attualità
Kyiv, il metropolita filorusso Pavel agli arresti domiciliari
Il vicario del monastero delle Grotte di Kyiv, "numero due" di Onufry, è accusato di incitamento alla discordia e di lavorare per la Russia.
Redazione
Ucraina, la battaglia del Monastero delle Grotte di Kyiv contro lo sfratto
  • Attualità
Fedeli alla linea
Centinaia di parrocchiani e monaci hanno impedito lo sfratto dal Monastero delle Grotte, centro della Chiesa ortodossa ucraina legata al Patriarcato di Mosca. Che il governo di Kyiv da mesi accusa di essere fiancheggiatrice e spia di Mosca, nonostante la presa di distanza da Putin e Kirill.
Redazione
Pussy Riot, la fondatrice Nadya Tolokonnikova nella lista dei ricercati in Russia
  • Attualità
Pussy via
Mosca ha inserito Nadya Tolokonnikova, co-fondatrice delle Pussy Riot, nella lista dei più ricercati in Russia. Lei risponde su Instagram con il dito medio: «Oopsie». Mandato d'arresto anche per l'ex marito che come lei vive all'estero.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021