Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina: bambini e donne in fuga rischiano di finire in mano ai trafficanti

«Gloria all’Ucraina». Vengono accolti così i rifugiati a Medyca, al confine polacco. Un fiume di persone e di aiuti spesso non organizzati che preoccupa le Ong. Il rischio è che bambini e donne finiscano in mano a trafficanti. Per questo è necessario aumentare i controlli. Il reportage.

17 Marzo 2022 09:30 Romana Ranucci
i rischi dei profughi ucraini nel viaggio verso la polonia

da Medyca. «Slava Ukraini» si sente dal megafono che accoglie i profughi in arrivo a Medyca, il paese polacco che segna il confine con l’Ucraina. «Gloria all’Ucraina» alle donne, agli anziani e ai bambini che arrivano qui dopo giorni di viaggio. Arrivi che si mescolano con le partenze di uomini in mimetica e passamontagna pronti ad arruolarsi da volontari nell’esercito ucraino. «Esaltati e sotto effetto di stupefacenti», li bolla così chi lavora nel campo di accoglienza.

reportage dal confine polacco ucraino
Gli aiuti alla stazione di Medyca, in Polonia (Romana Ranucci).

La prima assistenza è lasciata al caso: in pochi giorni è stato allestito un piccolo suk

In fila alla frontiera, dalla parte polacca direzione Ucraina, ci sono camion con aiuti umanitari, pulmini vuoti pronti a caricare chi scappa dalla guerra e qualche ambulanza diretta a Leopoli, 80 km dal confine, che va a recuperare i bambini malati che non possono più ricevere assistenza medica negli ospedali locali. A Medyca i profughi trovano la prima accoglienza gestita dai volontari polacchi e da Ong per lo più locali. L’assistenza è lasciata al caso, non c’è nessun coordinamento, ci sono gli scout, i parrocchiani, le associazioni di volontariato che si danno i turni per aiutare i profughi. A ridosso del cancello verde che segna il confine, in pochi giorni è nato un piccolo suk fatto di tende arrangiate, tensostrutture, banchetti con cibo, generi di prima necessità, e mucchi di vestiti.

LEGGI ANCHE: Dalla Libia all’Ucraina, quando i profughi sono usati come armi

I profughi in arrivo in Polonia e i rischi per bambini e donne: il reportage
David Martello, pianista tedesco accoglie i profughi ucraini in arrivo in Polonia (Romana Ranucci).

Ad accogliere i profughi animatori per bambini e anche un pianista

I primi a essere accolti sono i bambini, con caramelle e cioccolata, due giovani volontari sono arrivati dal Canton Ticino con il portabagagli pieno delle migliori tavolette svizzere. Le donne ricevono le carte telefoniche polacche, gli anziani vengono accompagnati al caldo nei punti di primo soccorso. Cinquecento sono i metri che percorrono tra le transenne prima di raggiungere i bus che li porteranno nel centro di accoglienza di Przemysl, 10 km da Medyca. Dietro le transenne si trova di tutto: animatori che fanno giocare i bambini, medici, volontari che distribuiscono frutta, signore che preparano zuppe calde, ragazzi che girano con cassette piene di panini, omogenizzati, acqua, senza dimenticare cani e gatti, anche loro trovano una tenda con cibo secco, umido, cucce e trasportini. Si fa di tutto per alleviare il trauma di chi sta scappando dalla guerra, anche suonare live Imagine con un pianoforte. «La musica aiuta a rilassarsi, ad allentare la tensione». Ne è convinto Davide Martello, pianista italo-tedesco che passa le giornate nel campo profughi di Medyca a suonare. Il pianoforte a coda nero con il grande simbolo della pace è il suo, lo ha portato qui, dopo 15 ore di viaggio, con un rimorchio, dalla Germania.

LEGGI ANCHE: Ukraine Take Shelter, l’Airbnb per i rifugiati ucraini

I profughi in arrivo in Polonia e i rischi per bambini e donne: il reportage
Le registrazioni degli arrivi a Medyca (Romana Ranucci).

I controlli delle Ong per evitare sequestri e tratta di bambini e donne

Dalla frontiera si parte con i bus messi a disposizione dalle autorità polacche direzione Prezmysl dove, grazie alle donazioni, nel grande centro commerciale Tesca è stato allestito una sorta di “hotspot”. Qui si resta per pochi giorni, il tempo di trovare un passaggio per raggiungere la destinazione finale. Tra i principali compiti dei volontari c’è quello di organizzare i viaggi, il passaggio più delicato della macchina della solidarietà. Dopo i primi giorni di emergenza e caos sono aumentati i controlli: le organizzazioni umanitarie hanno denunciato «possibili traffici di esseri umani» a opera di gente senza scrupoli. Jaume Sanllorente Trepat, direttore generale della ong spagnola Mumbai Smiles da due settimane è alla stazione di Cracovia per controllare i passaggi dei profughi dalla Polonia alle altre città europee. «Con l’arrivo di moltissimi rifugiati in pochi giorni,  è necessario tenere il conto di chi arriva, segnare tutte le presenze. Stanno sequestrando bambini e donne che vengono ingannate con la promessa di una casa e un lavoro sicuro. Si devono aumentare i controlli».

i rischi di tratta per i profughi ucraini in arrivo in Polonia
Lecca lecca e panini: i primi aiuti ai profughi ucraini (Romana Ranucci).

Va garantita l’affidabilità di chi offre passaggi verso l’Europa

A Cracovia gli ucraini arrivano con il treno partito dalla piccola stazione di Przemsyl, dove arrivano, quando possono, anche i treni da Leopoli. Anche in questa piccola stazione è partita la macchina della solidarietà: si accolgono le mamme con bambini con cibo, coperte, e informazioni utili a raggiungere le città fuori dai confini polacchi. Nel grande parcheggio della stazione sono tante le persone che organizzano il trasporto, singoli o associazioni. A Przemsyl sono aumentati i controlli dei volontari: «Quando vediamo qualcuno con un cartello che offre un passaggio ci informiamo e per quanto è possibile cerchiamo di capire se è affidabile». È difficile tenere tutto sotto controllo: ci sono i materiali da scaricare e smistare nei punti di raccolta, c’è la distribuzione, c’è l’assistenza. Più organizzata è la tappa finale, quella della stazione centrale di Cracovia, dove si può contare sull’aiuto delle grandi organizzazioni umanitarie, Caritas, Croce Rossa Internazionale, Ordine di Malta. Il copione è sempre lo stesso: punti di ristoro, zone allestite a dormitori con brandine e coperte, mensa, il tutto passando per la registrazione in un elenco che fa da grande database.

Tag:Crisi ucraina
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021