Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web
Wargame

Play For Ukraine, il gioco online per bloccare i siti utilizzati dall’esercito russo

Ideato da programmatori di Leopoli, «consente di sconfiggere il nemico senza nemmeno lasciare il rifugio». Basta avere un dispositivo con accesso a Internet.

16 Marzo 2022 11:38 Redazione
Play For Ukraine, il gioco online per bloccare i siti che servono l’esercito russo. Lo hanno ideato programmatori di Leopoli.

Alcuni programmatori di Leopoli hanno lanciato il gioco online Play For Ukraine che dovrebbe contribuire a bloccare i siti utilizzati dall’esercito russo, per una guerra digitale a portata di tutti. «Ti consente di sconfiggere il nemico senza nemmeno lasciare il rifugio», spiegano gli ideatori. «Basta avere un dispositivo con accesso a Internet».

Our team is growing again! Welcome, our new players.
Let us remind you that both of these domains are our websites, not fakes. https://t.co/77owVYXeuj https://t.co/U0rbl9YCJP#StopRussia #StandWithUkraine️

— playforukraine (@playforukraine1) March 15, 2022

Play For Ukraine, il videogioco è il rompicapo 2048

Per partecipare dall’Ucraina basta collegarsi attraverso una Vpn ed eseguire le istruzioni elencate nella pagina. Lo scopo del gioco, che è un rompicapo, è ottenere la cifra 2048. E non c’è problema se non si è dei gamer provetti: «Anche se lasci la pagina aperta sul tuo computer o smartphone, continuerà automaticamente a sovraccaricare i siti», aggiungono gli sviluppatori. Per la sua semplicità, si può leggere sul sito, Play For Ukraine si rivolge anche ai bambini, le principali vittime della guerra scatenata da Vladimir Putin.

Play For Ukraine, il gioco online per bloccare i siti che servono l’esercito russo. Lo hanno ideato programmatori di Leopoli.
Play For Ukraine, il rompicapo 2048.

LEGGI ANCHE: Ucraina, gli attacchi hacker di Anonymous contro Mosca

«Il gioco non danneggia il browser, genera solo un flusso costante di traffico automatico per gli attacchi a pagine web mirate, rendendole inaccessibili», spiegano ancora i programmatori. Il gioco di Play For Ukaine è il videogame 2048: pubblicato on-line nel marzo 2014, ha come obiettivo quello di far scorrere le piastrelle su una griglia, unirle e creare una tessera con il numero 2048, appunto. Ogni giocatore può inviare circa 20 mila richieste in un’ora per bloccare i siti dell’esercito russo. L’elenco esatto di questi siti non è stato divulgato per motivi di sicurezza: «Non vogliamo rivelare al nemico i nostri obiettivi specifici, quindi la lista dei siti non è pubblicata». Secondo le prime stime, già 180 mila utenti di diversi Paesi si sono già collegati al gioco, effettuando circa 300 miliardi di “attacchi”.

Tag:Crisi ucraina
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La giovane Yana Malayko è morta e ora il suo corpo è stato ritrovato in una delle aree calde setacciate dagli investigatori.
  • Attualità
Yana Malayko, trovato il corpo della giovane scomparsa e uccisa dall’ex
Rimane impassibile l'ex fidanzato, ora in carcere, principale indiziato per l'omicidio della ragazza ucraina
Claudio Vittozzi
Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni. Fuggito dal Paese, vive in Italia.
  • Attualità
Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni
Aveva pubblicato e commentato le immagini dell'attacco sull'ospedale di Mariupol, schierandosi a fianco degli ucraini. Fuggito all’estero, vive in Italia.
Redazione
Ucraina, l'ambasciatore russo contro Crosetto: «Non crediamo alle sue parole». Razov contesta l'intervista rilasciata dal ministro
  • Italia
Ucraina, l’ambasciatore russo contro Crosetto: «Non crediamo alle sue parole»
In un'intervista al Corriere della Sera, Crosetto afferma che l'Europa non deve chiudere le porte alla Russia. Ma l'ambasciatore Razov replica con un lungo elenco di cose che l'Italia ha fatto contro i cittadini russi e chiude: «Giudichiamo in base ai fatti».
Redazione
Fores, società con sede in Russia, offre circa 65 mila euro a chi cattura o distrugge carri armati occidentali in Ucraina. E non è la sola.
  • Attualità
Russia, taglia da 65 mila euro sui carri armati Nato in Ucraina
Fores, società con sede in Russia, offre poco più di 65 mila euro per cattura o distruzione dei carri armati occidentali in Ucraina. Spera di rafforzare l’esercito russo e indebolire Kyiv.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021