Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina, magnate del grano ucciso nel bombardamento di Mykolaiv

Oleksiy Vadatursky è morto con la moglie: Forbes ha stimato il suo patrimonio in 450 milioni di dollari. Per Kyiv è stato un atto premeditato.

31 Luglio 2022 16:21 Redazione
Guerra in Ucraina, magnate del grano ucciso nel bombardamento russo di Mykolaiv. Chi era Oleksiy Vadatursky.

L’imprenditore Oleksiy Vadatursky, uno degli uomini più ricchi d’Ucraina, è rimasto ucciso la notte scorsa nella sua casa di Mylolaiv, città colpita da almeno 12 missili russi, che hanno distrutto abitazioni civili e strutture scolastiche. Morta anche la moglie Raisa. Secondo una stima di Forbes risalente al 2020, il 74enne Vadatursky aveva un patrimonio del valore di 450 milioni di dollari.

Guerra in Ucraina, magnate del grano ucciso nel bombardamento russo di Mykolaiv. Chi era Oleksiy Vadatursky.
Oleksiy Vadatursky: era uno degli uomini più ricchi d’Ucraina.

Chi era Oleksiy Vadatursky

Vadatursky era un magnate del grano. Aveva infatti fondato nel 1991 la Nibulon, ovvero la più grande compagnia di cereali dell’Ucraina, che nel 2021 ha esportato 5,64 milioni di tonnellate di prodotti agricoli, principalmente mais, grano e orzo, in un totale di 38 Paesi. Con sede proprio a Mykolaiv, Nibulon è l’unica azienda agricola in Ucraina con una propria flotta e un proprio cantiere navale. Vadatursky era stato insignito dell’onorificenza di “Eroe dell’Ucraina”.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito la scomparsa di Vadatursky «una grande perdita per tutta l’Ucraina». Mykhailo Podolyak, suo consigliere chiave, si è spinto a definire la morte del magnate del grano «un atto premeditato». Su Telegram ha scritto: «Non è stata casuale. L’attacco preciso alla sua casa, e esattamente contro la camera da letto, non lascia dubbi che sia stato pianificato ed organizzato. I barbari russi continuano la campagna del terrore contro la popolazione».

Guerra in Ucraina, magnate del grano ucciso nel bombardamento russo di Mykolaiv. Chi era Oleksiy Vadatursky.
Oleksiy Vadatursky, fondatore della Nibulon.

LEGGI ANCHE: Missili sul porto di Odessa, Mosca: «Distrutte infrastrutture militari»

Grano ucraino, l’esportazione potrebbe iniziare l’1 agosto 

L’esportazione di grano dai porti ucraini potrebbe cominciare domani, 1 agosto. Lo sostiene Ibrahim Kalin, portavoce del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, citato dalla Tass. La Turchia ha svolto un ruolo di mediazione tra Onu, Russia e Ucraina per sbloccare l’export di grano ucraino fino alla firma dell’intesa, poco più di una settimana fa a Istanbul.

Tag:Crisi ucraina
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
Come sta evolvendo la guerra in Ucraina dopo le nuove esplosioni in Crimea
  • Europa
Crimea e misfatti
Gli ucraini stanno mettendo a segno colpi che fanno suonare dei campanelli d’allarme dalle parti di Mosca, in imbarazzo per i ripetuti attacchi subiti. Merito anche dei lanciarazzi americani di Kyiv. Ma sarà sufficiente per una controffensiva che riconquisti i territori occupati? Gli scenari.
Redazione
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca.
  • Attualità
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat
Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca. «Faranno riflettere chi ci sta minacciando», aveva dichiarato Putin.
Redazione
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
  • Attualità
Due navi della flotta russa verso il Mar Mediterraneo
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021