Lysychansk, città gemella di Severodonetsk rimasta l’ultimo avamposto per l’occupazione dell’oblast’ di Lugansk, è stata conquistata dalle forze filorusse. Lo ha dichiarato il leader ceceno Ramzan Kadyrov, citato da Interfax: «L’unità delle forze alleate sono nel centro di Lysychansk». L’annuncio è arrivato un paio d’ore dopo quello che preannunciava l’inizio di una «offensiva su larga scala» su Lysychansk, che era «completamente circondata» dai separatisti ucraini sostenuti dalle forze di Mosca.

L’importanza strategica di Lysychansk
Lysychansk, circa 100 mila abitanti, è affacciata sul fiume Donec e ha un’economia che si basa principalmente sull’industria estrattiva, legata in particolare alla presenza di cinque miniere di carbone. «Nell’ultimo giorno gli occupanti hanno aperto il fuoco con tutti i tipi di armi disponibili», aveva dichiarato il governatore di Lugansk Sergey Gaidai, sottolineando che le forze russe stavano bombardando la città di Lysychansk nel tentativo di abbattere l’ultima roccaforte della resistenza ucraina nella regione.

Gli attacchi a Mykolaiv, Sumy e Serhiyivka
Nel resto del Paese si susseguono gli attacchi russi. Potenti esplosioni sono state avvertite nella città di Mykolaiv, che conta quasi mezzo milione di abitanti. E nella regione di Sumy, nell’Ucraina nordorientale, sono stati sparati nelle ultime 24 ore circa 270 missili di vario calibro. Vittime anche nell’attacco missilistico su Serhiyivka, non lontano da Odessa. In tutto questo, il canale di news ucraino Mvs Ukraine ha riferito che, nella regione di Cernihiv le guardie di frontiera hanno trovato un cd contenente importanti informazioni sull’unità artiglieristica controaerea che ha partecipato all’invasione dell’Ucraina: secondo quanto riportato, nel cd sarebbero contenute dati tecnici e altri riguardanti il personale militare. Queste informazioni, dice Mvs, «permetteranno identificare i militari russi che hanno partecipato all’invasione dell’Ucraina».
LEGGI ANCHE: Kadyrov manda altri mille ceceni in Ucraina: «Abbiamo scelto i migliori»