Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Wargame

Ucraina, così il Partito Unico Bellicista fomenta la voglia di guerra

I funzionari del Partito Unico Bellicista rovistano negli editoriali e nei commenti per additare chi non tifa per una carneficina finale. Tenere vivo il conflitto permette ai mediocri di ritagliarsi un posto nella schiera delle penne patriottiche e meritarsi così i cinque minuti di celebrità.

10 Aprile 2022 17:1911 Aprile 2022 08:01 Giulio Cavalli

Ogni mattina i funzionari e gli scherani del Partito Unico Bellicista si svegliano con la consapevolezza che anche oggi dovranno infantilizzare i loro (e)lettori per manutenere la necessità della guerra. Non è una missione difficile, basta accusare di scarso patriottismo (se non addirittura di collusione con il nemico chiunque provi a dire che l’unica soluzione per ogni guerra è quella di trovare un modo che la faccia cessare il prima possibile. I funzionari del PUB rovistano negli editoriali e nei commenti, come topi nei cassonetti, per additare chi non tifi per una carneficina finale che annienti l’esercito avversario. Tenere viva la guerra, del resto, consente ai signori delle armi di ingollarsi di soldi che a ricaduta accarezzano i partiti e gli editori. Tenere viva la guerra permette a qualche mediocre commentatore di ritagliarsi un posto nella schiera delle penne patriottiche per meritarsi i cinque minuti di celebrità di cittadinanza (come in tutte le guerre) e indossare il profilo dell’autorevole patriota belligerante.

Un palazzo distrutto a Borodianka, nel nord est di Kiev (Getty Images)

I nuovi eroi e le liste dei nuovi nemici

Sarà anche per questo che l’invasione dell’Ucraina (come già accaduto per la pandemia) ha arruolato nuovi eroi che si rivendono come vergini. Addirittura sul quotidiano degli Agnelli possiamo assistere all’iconizzazione dei giornalisti ora tutti nemici di Putin nonostante il giornale per ben 6 anni ospitasse l’inserto Russia Oggi curato (e pagato) dal Cremlino. Tra i miracoli del PUB c’è la miracolosa facoltà di verginizzare tutti gli amici mentre i nemici (basta anche solo che siano percepiti come potenzialmente nemici) vengono inseriti nelle liste degli arrivi. Se non ci fosse un’orribile guerra con le orribili morti che ogni guerra porta in dote, una lista di “buoni” e di “cattivi” pubblicata su un quotidiano provocherebbe strilli di putinismo ma la “normalizzazione” del PUB rende digeribili anche le sconcezze peggiori.

Nel furore bellicista si attaccano Avvenire e Limes

Così serve un comico come Crozza per fare notare che la presidente della Commissione europea in Ucraina, durante la sua visita di solidarietà, si è detta che “Kiev vincerà la guerra” presupponendo quindi che il conflitto debba continuare. Nel furore bellicista (ingrediente fondamentale per la sopravvivenza del PUB) finiscono coinvolti perfino giornalisti come Nello Scavo di Avvenire (a cui però non si dedica attenzione mentre documenta i crimini, finanziati dall’Italia, in terra libica), Nico Piro (che piace al PUB solo quando invoca la pace di qualche guerra che non sfiora le loro tasche) e per ultimo la rivista Limes accusata di essere talmente presuntuosa da voler raccontare il mondo prima dell’inizio di questa invasione. Poiché in guerra la memoria rischia di smutandare i falsi buoni del momento, allora anche sull’Ucraina, come già accaduto per la pandemia, si invoca “l’unità nazionale” (altresì detto “stato di emergenza”) che altro non è che un condono a costo zero.

Profughi in partenza da Kramatorsk (Getty Images)

Gli esperti della pandemia riciclati come esperti di guerra

Così passa inosservato un governo in cui l’aumento delle spese militari viene raccontato come un’inevitabile atto che “non intaccherà le tasche degli italiani”. Aumentare le spese riuscendo ad avere la faccia tosta di dichiarare che le spese non aumenteranno (e che quei soldi non avrebbero potuto essere usati per altro) è una sciocchezza che senza l’aiuto delle truppe del PUB verrebbe derisa da tutti. E invece funziona. “Allora diteci come la risolvereste?”, chiedono astiosi quelli che sono pagati per proporre soluzioni e invece in questi giorni le pretendono dai giornalisti: avere una classe dirigente che lavori per la soluzione della guerra e non per il suo rinverdirsi quotidiano sarebbe un buon primo passo, ad esempio. Ma se finisce il conflitto i funzionari e gli scherani del PUB sono costretti a rinunciare a questo sensualissimo struscio nel centro del dibattito. E notate come sono inconsolabili certi esperti di pandemia che, sarà un caso, si sono riciclati in fretta come esperti di guerra.

Una donna passeggia tra le macerie di Kharkiv (Getty Images)

I civili ucraini saranno lasciati presto a loro stessi

Chissà che ne dicono i civili ucraini devastati dalle bombe di questo mondo che gli promette di attrezzarsi in fretta per fornirgli nuove bombe migliori. Chissà che ne diranno i civili ucraini quando il furore del PUB si appiattirà un secondo dopo avere perfezionato gli ordini per i prossimi anni, con la sparizione tipica dei rappresentanti consapevoli che non si può spremere altro da quel cliente. Chissà che ne diranno i civili ucraini quando la loro disperazione in fuga si scontrerà con l’inevitabile “prima gli italiani” che già cova. Chissà come si convertiranno certi funzionari del PUB quando scopriranno che dell’Ucraina interessava solo la partita Iva per completare il modulo d’ordine.

Tag:Crisi ucraina
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Ivan Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk.
  • Attualità
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk
Aveva firmato un contratto con i Philadelphia Flyers. Le autorità lo hanno arrestato con l’accusa di essere un disertore. In seguito è stato trasferito in ospedale.
Redazione
Guerra in Ucraina, Mosca obbliga gli insegnanti nei territori occupati a seguire il programma scolastico russo.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Mosca obbliga gli insegnanti nei territori occupati a seguire il programma scolastico russo
I docenti hanno fino al 21 luglio per firmare un documento che ne attesta la volontà di seguire le disposizioni. L’alternativa è l’allontanamento.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk. La città di 100 mila abitanti è ora in mano ai separatisti.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kadyrov annuncia la caduta di Lysychansk
«L'unità delle forze alleate sono nel centro di Lysychansk». La città è ora in mano ai separatisti ucraini sostenuti dalle forze di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021