Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica
Wargame

Guerra in Ucraina, la Kalush Orchestra: «Pronti a combattere»

«Difficile dire cosa succederà. Abbiamo avuto un permesso temporaneo per essere a Torino», ha detto il frontman della band vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2022, che ha anche diffuso il video di “Stefania”, girato nelle città attaccate dalla Russia.

15 Maggio 2022 13:04 Redazione
Dall'Eurovision alla guerra in Ucraina, la Kalush Orchestra che ha vinto con Stefania: «Siamo pronti a combattere».

Dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest 2022 con Stefania, gli ucraini della Kalush Orchestra hanno rivolto il loro pensiero alla guerra in corso nel loro Paese, sotto attacco russo dal 24 febbraio, dichiarandosi pronti a combattere per la libertà: «Difficile dire cosa succederà ora. Abbiamo un permesso temporaneo per essere a Torino: domani dobbiamo essere di ritorno e come ogni ucraino siamo pronti a combattere, come possiamo e fino a quando possiamo».

Dall'Eurovision alla guerra in Ucraina, la Kalush Orchestra che ha vinto con Stefania: «Siamo pronti a combattere».
Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika insieme al frontman Oleh Psjuk (MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Kalush Orchestra, dal palco l’appello per la libertà dell’Ucraina

«Ogni successo in questo momento è pieno di significato per l’Ucraina. La nostra cultura è stata attaccata e siamo qui anche per dimostrare che invece è viva e ha il suo marchio distintivo», ha detto la band, che durante la finalissima del PalaOlimpico ha ottenuto ben 631 voti, di cui 440 arrivati dal televoto. Una vittoria con brivido, quella della Kalush Orchestra. Alla fine dell’esibizione, il frontman Oleh Psjuk ha infatti lanciato l’appello: «Chiedo a tutti voi per favore di aiutare l’Ucraina e Mariupol, di aiutare Azovstal ora». All’Eurovision, ogni slogan politico prevede la squalifica. «Era un prezzo che non avrei esitato a pagare per far passare il mio messaggio (che è stato valutato come un appello umanitario, ndr). La nostra gente è bloccata nell’acciaieria Azovstal e non può uscire. Abbiamo bisogno di far circolare le informazioni, di fare pressione sui politici».

Dall'Eurovision alla guerra in Ucraina, la Kalush Orchestra che ha vinto con Stefania: «Siamo pronti a combattere».
La Kalush Orchestra saluta il pubblico, sventolando la bandiera dell’Ucraina (MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Kalush Orchestra: «Felici di ospitare l’edizione 2023 dell’Eurovision»

In conferenza stampa, Psjuk ha poi accennato alla volontà del presidente Volodymyr Zelensky di ospitare l’edizione 2023 a Mariupol: «Non abbiamo ancora avuto la possibilità di parlare con lui, ma come sapete è impegnato in cose ben più importanti. Sicuramente saremo felice di ospitare l’Eurovision nella nuova, felice e integrata Ucraina». Nel corso della finale, il loro brano Stefania ha ricevuto voti da tutti i Paesi, facendo en plein con Polonia, Moldavia, Lettonia e Lituania, ottenendo poi 12 punti anche dalla giuria della Romania. A fare la differenza è stato il televoto: la Kalush Orchestra è stata la più votata da casa in addirittura in 28 Paesi.

Kalush Orchestra – siete incredibili!
Grazie per la questa vittoria per la nostra Ucraina!
Grazia all’Italia per calorosa accoglienza.
Invitiamo tutto il mondo a godere dell’ospitalità ucraina e a vedere dal vivo lo spirito 🇺🇦 e la melodia dell’anima ucraina!
Ci vediamo nel 2023! pic.twitter.com/9iiUN4phI8

— Ukr Embassy to Italy (@UKRinIT) May 14, 2022

Stefania, il video girato nelle città simbolo della guerra

Oggi, all’indomani della vittoria all’Eurovision, la Kalush Orchestra ha inoltre diffuso il video di Stefania, girato nelle zone di guerra di Bucha, Irpin, Gostomel and Borodyanka.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da KALUSH (@kalush.official)

Tag:Crisi ucraina
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Sempre più ebrei lasciano la Russia per paura dell'antisemitismo
  • Attualità
Guerra promessa
Da quando è cominciata l'invasione dell'Ucraina, almeno 10 mila ebrei russi hanno lasciato la Federazione e chiesto cittadinanza a Israele. Temono una nuova ondata di antisemitismo.
Redazione
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk. Il messaggio di Roscosmos.
  • Attualità
ISS, i cosmonauti russi mostrano le bandiere delle repubbliche di Luhansk e Donetsk
A marzo erano arrivati sulla Stazione Spaziale Interazionale indossando tute gialle e blu: ma non era un messaggio pro-Ucraina.
Redazione
Lugano, al via il 4 luglio la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Zelensky interverrà in videocollegamento.
  • Attualità
Lugano, al via la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina
Nella città del Canton Ticino si riuniscono i rappresentanti di 41 Paesi e 19 organizzazioni internazionali. Zelensky interverrà in videocollegamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021