Guerra in Ucraina, continua la controffensiva di Kyiv

Redazione
11/09/2022

Liberate Kupiansk e Izyum, l’esercito ucraino sta guadagnando terreno nella regione di Kharkiv. Zelensky: «I russi fanno bene a scappare. Non c'è posto per gli occupanti».

Guerra in Ucraina, continua la controffensiva di Kyiv

E se alla fine l’Ucraina riuscisse a vincere questa guerra, senza dover rinunciare a nessuna porzione del suo territorio? Sembrava impossibile nei primi giorni del conflitto, quando l’attacco ordinato da Vladimir Putin sconvolse il giorno intero. Ma adesso, a 200 giorni dall’inizio della guerra, le truppe russe sembrano in grossa difficoltà, mentre la controffensiva di Kyiv continua a vincere battaglie e a liberare città dopo città.

Guerra in Ucraina, continua la controffensiva di Kyiv. Liberate Kupiansk e Izyum, russi in fuga nella regione di Luhansk.
La distruzione di Balakliya, riconquistata dalle forze ucraine (Getty Images)

Kupiansk, Izyum e Balakliya: sempre più città liberate

Ieri la notizia della liberazione di Kupiansk, nella parte orientale del Paese, ritenuto uno snodo logistico chiave per i rifornimenti delle forze russe. Diversi canali Telegram pro russi ammettono inoltre che l’esercito ucraine ha anche preso il controllo di Izyum, dopo la fuga delle truppe di Mosca. I russi si sarebbero ritirate anche dalla città di Balakliya, nell’oblast orientale di Kharkiv, che gli ucraini avevano dichiarato di aver liberato la settimana scorsa. In breve tempo, le truppe ucraine avrebbero riconquistato più di 30 tra città e villaggi nella regione.

I progressi dell’esercito di Kyiv secondo l’intelligence britannica

Secondo l’ultima valutazione dell’intelligence britannica, pubblicata dall’account Twitter del ministero della Difesa, le forze di Kyiv sono avanzate «fino a 50 chilometri nel territorio precedentemente controllato dalla Russia» nella regione di Kharkiv, con le forze russe sotto pressione «sia sul fianco settentrionale che su quello meridionale» del conflitto. Volodymyr Zelensky ha dichiarato che dall’inizio del mese l’esercito ucraino ha riconquistato circa duemila chilometri quadrati di territorio, in aree precedentemente occupate dalla Russia. «In questi giorni l’esercito russo sta dando il meglio di sé, mostrando le spalle. E, dopo tutto, è una buona scelta per loro scappare. Non c’è e non ci sarà posto per gli occupanti in Ucraina».

Guerra in Ucraina, continua la controffensiva di Kyiv. Liberate Kupiansk e Izyum, russi in fuga nella regione di Luhansk.
Carri armati russi abbandonati a Kupianks (Getty Images)

I russi sarebbero in fuga anche nella regione di Luhansk

«La bandiera ucraina, che i nostri guerriglieri hanno innalzato ieri sera sull’edificio dell’amministrazione a Kreminna, è rimasta intatta, perché i russi sembrano aver capito tutto e non osano toglierla. I russi e i loro collaboratori stanno fuggendo dalla regione di Luhansk, diretti verso la Russia». Lo ha scritto su Telegram il capo dell’Amministrazione militare regionale, Serhiy Gaidai, secondo quanto riportato da Ukrinform. File di veicoli diretti verso il confine si estenderebbero per diversi chilometri.