Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web
Wargame

Guerra in Ucraina: Anonymous aggira la censura russa mandando sms

Gli attivisti dopo aver hackerato le tv russe, hanno lanciato una piattaforma per mandare sms alla popolazione per informarla di quanto sta realmente accadendo in Ucraina.

8 Marzo 2022 11:458 Marzo 2022 12:49 Redazione
guerra in Ucraina: la battaglia di Anonymous contro la censura

Per aggirare la censura russa sulle informazioni relative al conflitto in Ucraina, Anonymous non solo ha ‘hackerato’ i canali televisivi Rossiya 24, Channel One e Moscow 24, oltre alle piattaforme streaming Wink e Ivi mandando immagini della guerra, ma ora cerca di diffondere notizie sull’invasione – che in Russia deve essere chiamata ‘operazione speciale’ – anche attraverso sms. Il collettivo ha infatti lanciato il portale 1920.in che permette di mandare messaggi a numeri di telefono russi. Nei messaggi si chiede di raccontare cosa sta accadendo nell’ex repubblica sovietica. Ecco alcuni testi standard: «Cari russi, i vostri media sono stati censurati. Il Cremlino sta mentendo. Migliaia di vostri soldati e fratelli ucraini stanno morendo in Ucraina. Scopri la verità sul web libero e sull’app Telegram. È ora di rovesciare il dittatore Putin!». Per chi teme di essere rintracciato, Anonymous ha pubblicato anche una guida per inviare sms con numeri di telefono fittizi.

Guerra in Ucraina: Anonymous aggira la censura russa con sms
La piattaforma con cui mandare sms.

Secondo gli attivisti sono già stati inviati 5 milioni di messaggi ai cittadini russi

Al momento, secondo secondo gli attivisti sono già stati inviati 5 milioni di sms ai cittadini russi, su una popolazione di 100 milioni che usa dispositivi mobili.

You are AMAZING! 5.000.000 text messages sent to randomly selected Russians via https://t.co/yI1zLytWYP !!! ✌️🇺🇦 Thank YOU! Let's #fightforUkraine #together @YourAnonNews @nexta_tv @AnonymousUK2022 #Anonymous pic.twitter.com/11Og6RlYqb

— squad303 (@squad3o3) March 7, 2022

La Bbc spiega come aggirare la censura di Putin

Aggirare la censura russa non è però solo una battaglia combattuta da Anonymous. Dopo la stretta di Putin sulla stampa straniera, e i social network colpevoli a suo dire di diffondere propaganda occidentale e fake news, alcuni siti tra cui la Bbc e Voice of America hanno spiegato come continuare a informarsi liberamente. La Bbc con un messaggio in russo, ucraino e inglese ha dato istruzioni su come accedere ai contenuto del sito con due app: Psiphon, una app canadese che nasce proprio con l’obiettivo di rendere accessibili informazioni in Paesi in cui vige la censura, e Tor, un browser anonimo di cui è direttamente fornito il link. «L’accesso a informazioni accurate e indipendenti», si legge sul sito dell’emittente britannica, «è un diritto umano fondamentale che non dovrebbe essere negato al popolo russo».

Access to BBC websites has been restricted in Russia – here’s advice on how to access BBC Newshttps://t.co/6EDQgXasPe pic.twitter.com/yeLEf3G2hN

— BBC News (World) (@BBCWorld) March 4, 2022

 

Tag:Crisi ucraina
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Cosa devono dire i candidati di Russia Unita su Ucraina
  • Mondo
Ballalaika
I candidati di Russia Unita alle prossime elezioni regionali parlando di Ucraina dovranno seguire un copione preciso fornito dal partito. Grande enfasi agli aiuti umanitari di Mosca e agli accordi di partnership con Lugansk. Ma anche una rilettura putiniana della storia: bocciati Lenin e Kruschev, promosso solo Stalin.
Redazione
Medvedev: «Sanzioni contro Russia minaccia per l’umanità». Ma è solo l'ultima di una lunga serie di frasi choc.
  • Attualità
Per Medvedev le sanzioni contro Mosca sono una «minaccia all’esistenza dell’umanità»
L’ex presidente russo evoca l’uso di armi nucleari e punta il dito contro gli Stati Uniti. Ma è solo l'ultima di una lunga serie di frasi choc.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky: «Difese antimissile in tutto il Paese entro fine anno». Il messaggio del presidente ucraino.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky: «Difese antimissile in tutto il Paese entro fine anno»
«Portare a termine questo compito non dipende solo da noi, ma anche dalla comprensione delle nostre necessità fondamentali da parte dei nostri alleati», ha detto il presidente ucraino.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021