Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina, Biden bacchetta l’intelligence Usa: stop alla fuga di notizie

I continui scoop dei media americani, ha detto il presidente, rischiano di essere controproducenti. La risposta del Pentagono: « Informazioni limitate e legali, è Kyiv che decide come usarle».

7 Maggio 2022 10:31 Redazione
Guerra in Ucraina, Biden bacchetta l’intelligence Usa: stop alla fuga di notizie. Cosa ha detto il presidente Usa e la risposta del Pentagono.

Dopo i recenti scoop dei media statunitensi sull’attività di condivisione di informazioni tra servizi americani e ucraini per colpire obiettivi russi, Joe Biden ha avuto conversazioni telefoniche con il direttore della Cia, William Burns, con Avril Haines, a capo del National Intelligence Avril Haines e con il boss del Pentagono, Lloyd Austin, nel corso delle quali ha sottolineato come queste rivelazioni possano essere controproducenti. Lo riferisce l’Nbc. La continua fuga di notizie, avrebbe detto il presidente degli Stati Uniti, potrebbero distrarre dal raggiungimento degli obiettivi Usa e, per questo, deve essere fermata. Nei giorni scorsi il New York Times ha rivelato che gli Usa hanno fornito agli ucraini informazioni di intelligence grazie a cui sono stati uccisi diversi generali russi, mentre più recentemente è emerso, come riportato da altri media, che sono arrivate sempre dall’intelligence americana le informazioni che hanno portato all’affondamento della nave russa Moskva.

Guerra in Ucraina, Biden bacchetta l’intelligence Usa: stop alla fuga di notizie. Cosa ha detto il presidente Usa e la risposta del Pentagono.
John Kirby, portavoce del Pentagono (Kevin Dietsch/Getty Images)

Fuga di notizie, la risposta del Pentagono a Biden

Le informazioni di intelligence fornite dagli Usa all’Ucraina sono «legittime, legali, limitate». Lo ha dichiarato al Washington Post John Kirby, portavoce del Pentagono. «Non siamo l’unica fonte di intelligence per gli ucraini. Ricevono informazioni anche da altre nazioni». È l’Ucraina, ha specificato Kirby, che «prende le decisioni» su come utilizzare le informazioni riservate che riceve.

Guerra in Ucraina, Biden bacchetta l’intelligence Usa: stop alla fuga di notizie. Cosa ha detto il presidente Usa e la risposta del Pentagono.
Joe Biden, presidente degli Stati Uniti d’America (OLIVIER DOULIERY/AFP via Getty Images)

Ucraina, dagli Usa in arrivo altri 150 milioni di dollari in aiuti militari

Intanto, Biden ha annunciato un ulteriore pacchetto da 150 milioni di dollari in aiuti militari all’Ucraina. Come riporta la Cnn citando le dichiarazioni di un funzionario della Casa Bianca, nell’ultimo pacchetto sono inclusi 25 mila colpi di artiglieria da 155 mm, radar di contro-artiglieria, apparecchiature di disturbo, equipaggiamento da campo e pezzi di ricambio. I fondi destinati alle armi per Kyiv, però, sono adesso praticamente esauriti: «Il Congresso deve rapidamente sbloccare il pacchetto richiesto per rafforzare l’Ucraina sul campo di battaglia e sul tavolo del negoziato», ha detto Biden riferendosi al pacchetto da 33 miliardi di dollari proposto al Parlamento Usa.

Tag:Crisi ucraina
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
LEGGI ANCHE: Perché credere la Russia isolata è un errore
  • Mondo
La verità non russa
Mosca non è così isolata come si pensa. Le sanzioni stanno indebolendo l'economia. Il rublo è forte solo grazie a un protezionismo valutario senza precedenti. E umiliare Putin non ridarà ossigeno alle democrazie occidentali. Sfatiamo qualche falso mito sulla Federazione.
Mario Margiocco
Guerra in Ucraina: sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia, Zelensky punta il dito contro Amnesty International.
  • Attualità
Zaporizhzhia, Zelensky punta il dito contro Amnesty International
«Silenzio molto eloquente, che segnala una selettività manipolativa di questa organizzazione»: nuovo capitolo della querelle tra il presidente ucraino e l'Ong.
Redazione
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia. Cresce la preoccupazione per un disastro nucleare.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
Crescono i timori per il rischio di incendio e fuoriuscita radioattiva dall'impianto nucleare occupato dei russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021