Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guerra in Ucraina, chi sono i russi che scappano verso la Finlandia

Tentano di lasciare la Russia in macchina, bus o treno, visto che in aereo non è possibile. Il flusso è costante. La compagnia ferroviaria finlandese VR sta pensando di aumentare le corse del suo alta velocità Allegro.

7 Marzo 2022 10:067 Marzo 2022 10:07 Redazione
Guerra in Ucraina, chi sono i russi che scappano verso la Finlandia in auto, bus e treno alta velocità diretto a Helsinki.

Oltre ai milioni di cittadini ucraini che stanno fuggendo dalla guerra, cercando rifugio in Europa, sono migliaia i russi che hanno già lasciato il proprio Paese, diretti soprattutto in Finlandia, il Paese europeo che condivide il confine più lungo (1.335 chilometri) con la Russia. Il flusso di persone in uscita non è enorme, ma è costante al valido di Vaalima. E sono sempre di più i russi che provano ad arrivare a Helsinki in treno.

Perché i russi scappano in Finlandia

Sono diversi i motivi che stanno portando sempre più persone a lasciare la Russia. Innanzitutto, sebbene Putin abbia negato più volte la possibilità, c’è il timore che possa essere imposta la legge marziale: questo renderebbe impossibile uscire dal Paese. C’è poi chi teme che Mosca decida di imporre il coprifuoco ai cittadini. Tanti russi, semplicemente, sono contrari alla guerra e temono la repressione del Cremlino: pochi giorni fa Putin ha firmato una legge-bavaglio che prevede fino a 15 anni di carcere per chi diffonde notizie ritenute false dalle autorità. Ci sono poi questioni economiche: il rublo è crollato e l’economia russa è minacciata dalle sanzioni finanziarie imposte dall’Occidente.

Con quali mezzi i russi stanno scappando in Finlandia

Unione Europea, Stati Uniti e molti altri Paesi hanno interdetto il proprio spazio aereo alle compagnie russe e non volano in Russia. È dunque possibile andarsene solo con auto, bus e treno. La maggior parte dei russi che si sposta in macchina attraversa il valico di Vaalima, vicino al Mar Baltico, a metà strada tra San Pietroburgo e Helsinki.

Guerra in Ucraina, chi sono i russi che scappano verso la Finlandia in auto, bus e treno alta velocità diretto a Helsinki.
La posizione di Vaalimaa, a metà strada tra San Pietroburgo e Helsinki.

San Pietroburgo-Helsinki è anche l’unica tratta ferroviaria al momento aperta tra la Russia e Unione Europea. Viene coperta dal treno alta velocità Allegro, della compagnia finlandese VR: attivo dal 2010, collega le due città in circa 3 ore e mezzo, con due corse al giorno. Al momento, i biglietti possono essere acquistati solo da cittadini finlandesi e russi Come riferisce la tv di Stato finlandese Yle, molti treni sono già completamente prenotati e i prezzi stanno aumentando, per cui VR sta valutando di aggiungere altre corse: ovviamente, adesso i treni sono adesso pieni in una sola direzione e i passeggeri sono tutti russi. Il treno Allegro, tra l’altro, parte dalla Finljandskij voksal di San Pietroburgo, ovvero la Stazione di Finlandia. Yle ha inoltre reso noto che sono pieni anche tutti i bus in partenza dalla città e diretti da Helsinki, Tallinn e Riga.

Guerra in Ucraina, chi sono i russi che scappano verso la Finlandia in auto, bus e treno alta velocità diretto a Helsinki.
Finlandesi accolgono i russi a Helsinki (EMMI KORHONEN/Lehtikuva/AFP via Getty Images)

Sempre più russi in fuga in Finlandia: cose serve per attraversare il confine

Per andarsene dalla Russia, però, non basta un biglietto o arrivare al volante di un’auto alla frontiera. Per entrare andare in Finlandia, che è area Schengen, i russi hanno infatti bisogno di un visto. E, con la pandemia, almeno in treno è richiesto un certificato vaccinale riconosciuto dall’Unione Europea: chi ha ricevuto il vaccino Sputnik, il più diffuso in Russia, non può viaggiare su questa tratta. Ma soprattutto, i russi possono entrare in Russia solo solo in caso di una motivazione urgente, ovvero esigenze di lavoro o familiari: la maggior parte di chi è partito ha infatti qualche parente in Finlandia. Per tanti russi che cercano di partire, ce ne sono circa 27 mila che hanno difficoltà a tornare: soprattutto turisti, bloccati in vari Paesi del mondo. Secondo fonti di Mosca, nelle prossime settimane la maggior parte di essi tornerà in Russia proprio passando dalla Finlandia.

Tag:Crisi ucraina
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Pussy Riot, la fondatrice Nadya Tolokonnikova nella lista dei ricercati in Russia
  • Attualità
Pussy via
Mosca ha inserito Nadya Tolokonnikova, co-fondatrice delle Pussy Riot, nella lista dei più ricercati in Russia. Lei risponde su Instagram con il dito medio: «Oopsie». Mandato d'arresto anche per l'ex marito che come lei vive all'estero.
Fabrizio Grasso
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov: la sua società Centrum ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
  • Attualità
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov
La società di organizzazione di eventi Centrum, di cui detiene il 30 per cento delle azioni, nel 2022 ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
Redazione
Russia, il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich arrestato per spionaggio. Rischia fino a 20 anni di carcere.
  • Attualità
Russia, giornalista del Wall Street Journal arrestato per spionaggio
Lo ha reso noto l'FSB. Il corrispondente Evan Gershkovich è finito in manette perché «cercava di ottenere informazioni segrete» sull'industria militare russa. Rischia fino a 20 anni di carcere.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021