Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Putin incontra le madri dei soldati russi: «Non credete alle menzogne sul web»

Il presidente russo è stato a colloquio con un pubblico accuratamente selezionato alla vigilia della Giornata della Madre. Contro di lui l’ira delle associazioni non invitate: «Temono le nostre domande».

25 Novembre 2022 18:39 Redazione
Putin incontra le madri dei soldati russi: «Non credete alle menzogne sul web». Il presidente russo parla della mobilitazione senza rimpianti

Vladimir Putin ha incontrato le madri dei soldati russi inviati in Ucraina. Il presidente ha immaginato l’incontro come qualcosa con cui placare le polemiche e invece è diventato un terreno di scontro con l’Unione dei Comitati delle madri dei soldati. L’associazione, nata durante la ritirata della Russia dall’Afghanistan e poi in prima linea in Cecenia, lamenta di non essere stata invitata e di essere, in ogni caso, «un’organizzazione di pace». Ancora più netto il Consiglio delle Mogli e delle Madri, rappresentato dalla coordinatrice Olga Tsukanova, che ha invitato Putin a incontrare le «vere madri» e non quelle «addomesticate».

Putin: «Condividiamo il vostro dolore»

Vladimir Putin durante l’incontro ha sottolineato più volte di non avere rimpianti. «Voglio che sappiate che io personalmente e tutti i leader del Paese condividiamo il vostro dolore. Sappiamo che nulla può sostituire la perdita di un figlio», ha dichiarato il presidente. Poi l’invito a tutte le madri presenti a non credere a quelle che definisce «menzogne», pubblicate dai media su televisioni e internet, sull’invasione russa in Ucraina.

Putin incontra le madri dei soldati russi: «Non credete alle menzogne sul web». Il presidente russo parla della mobilitazione senza rimpianti
Vladimir Putin durante l’incontro (Getty)

Tsukanova: «Le madri porranno le domande concordate»

Olga Tsukanova è stata la più dura tra le accusatrici del Cremlino. La coordinatrice del Consiglio delle Mogli e delle Madri ha attaccato Mosca: «Per esperienza posso già dirvi come andrà l’incontro, come le madri porranno le domande giuste, concordate per tempo». La donna ha attraversato oltre 900 km da Samara fino a Mosca per essere ascoltata, ma la sua richiesta non è stata accettata: «Vedrete che proporranno la creazione di una loro organizzazione di qualche tipo. Immagino che abbiano paura che faremo domande imbarazzanti. Ma dobbiamo risolvere il problema».

Putin incontra le madri dei soldati russi: «Non credete alle menzogne sul web». Il presidente russo parla della mobilitazione senza rimpianti
Olga Tsukanova (Getty)

L’incontro alla vigilia della Giornata della Madre

Quanto descritto da Tsukanova si è praticamente avverato. L’incontro organizzato dai vertici del Cremlino si è tenuto alla vigilia della Giornata della Madre ma la delegazione è stata selezionata in maniera accurata. L’obiettivo dello staff di Putin era evitare domande specifiche provenienti da una di quelle madri che ormai da mesi sui social denuncia le violazioni della mobilitazione parziale. Tra gli argomenti utilizzati ci sono la mancanza di addestramento e la chiamata di uomini inabili o molto anziani.

Tag:Crisi ucraina
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB? Negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra, il suo nome in codice era Mikhailov.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB
La rivelazione di due quotidiani svizzeri: negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra e il suo nome in codice era Mikhailov.
Redazione
Ucraina, cosa aspettarsi dall'offensiva di primavera della Russia. I fronti del conflitto destinati a diventare ancora più caldi.
  • Attualità
Tiro ai bersagli
L'offensiva russa attesa da Kyiv potrebbe scattare anche prima del 24 febbraio, anniversario dell'invasione. Da Bakhmut a Vuhledar fino a Kharkiv, senza dimenticare Zaporizhzhia, i fronti del conflitto destinati a diventare ancora più caldi.
Redazione
Guerra in Ucraina, secondo l’intelligence Usa l’Iran ha inviato droni alla Russia. La smentita da parte di Teheran.
  • Attualità
Russia, droni iraniani potrebbero essere fabbricati in Tatarstan
Secondo il Wall Street Journal Teheran e Mosca starebbero valutando la possibilità di costruire un impianto per la fabbricazione di droni iraniani kamikaze Shahed-136 nella città russa di Elabuga in Tatarstan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021