Alla fine l’ha spuntata il dem Lorenzo Guerini. L’ex ministro della Difesa è stato eletto presidente del Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica che conta 10 membri, equamente suddivisi tra maggioranza e opposizione. Proprio all’opposizione spetta per legge la presidenza. Guerini ha ricevuto nove voti.
La vicepresidenza del Copasir va a Donzelli di Fratelli d’Italia, segretario Rosato di Italia Viva
La vicepresidenza del Copasir va invece a Giovanni Donzelli di Fratelli d’Italia mentre segretario è Ettore Rosato esponente di Azione-Italia Viva. Guerini aveva già guidato il Copasir nella prima parte della scorsa legislatura. La votazione per i vertici del Copasir è slittata a oggi dopo il nulla di fatto del primo dicembre quando per una manciata di voti era saltato l’accordo tra Pd e M5s proprio su Guerini. «C’è stata un’espressione netta del Comitato, a larga maggioranza, sull’ufficio di presidenza», ha commentato il neo vicepresidente Copasir Donzelli lasciando Palazzo San Macuto. «Ora iniziamo a lavorare».
In Vigilanza Rai in pole il pentastellato Ricciardi
A questo punto sembra decisa anche la partita della Commissione di Vigilanza Rai. Secondo l’intesa tra pentastellati e democratici, la presidenza dovrebbe andare a un esponente M5s. In pole Riccardo Ricciardi.