Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Gualtieri a Cuba tra le polemiche. Il Comune: «Viaggio a proprie spese»

Sei giorni all’Havana tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, con in mezzo anche un incontro per promuovere la candidatura della capitale ad Expo 2030. Pioggia di critiche su Gualtieri. Il Comune lo difende: «Viaggio privato a sue spese».

12 Gennaio 2023 16:16 Redazione
Gualtieri a Cuba tra le polemiche. Il Comune: «Viaggio a proprie spese». Il sindaco di Roma ha passato il Capodanno sull'isola e incontrato il vicepremier

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha passato il Capodanno a Cuba e non sono mancate le polemiche. Il primo cittadino della capitale ha passato all’Havana sei giorni, tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. Una vacanza che però ha un retroscena. Gualtieri avrebbe incontrato il viceministro degli Esteri cubano, Gerardo Peñalvervice, con cui ha parlato della candidatura di Roma all’Expo 2030. Con lui alla riunione ci sono stati anche Giuseppe Scognamiglio e Roberto Vellano, rispettivamente direttore generale dell’ente di promozione della capitale e l’ambasciatore italiano a Cuba. Qui si è aperto il caso: una semplice vacanza o un viaggio istituzionale per questo pagato dal Comune? Fonti ufficiali affermano che l’intero costo del «viaggio privato» è stato pagato a proprie spese dallo stesso Gualtieri.

Gualtieri a Cuba tra le polemiche. Il Comune: «Viaggio a proprie spese». Il sindaco di Roma ha passato il Capodanno sull'isola e incontrato il vicepremier
Roberto Gualtieri (Getty)

L’incontro tra Peñalvervice e Gualtieri rivelato da Prensa Latina

A rivelare l’incontro del 28 dicembre tra Peñalvervice e Gualtieri è stata l’agenzia locale Prensa Latina, che ha aggiunto molti dettagli, come la presenza di Scognamiglio e Vellano. Il Foglio, poi, rivela che la missione di di promozione è stata portata avanti dal direttore generale dell’ente di promozione, a Panama e a Santo Domingo, senza il sindaco di Roma: «Con il sindaco ci siamo incontrati a Cuba. Io ero ospite del mio amico Vellano, il sindaco e chi lo accompagnava non lo so».

Il Comune di Roma: «Viaggio privato»

Dal Comune di Roma hanno immediatamente fatto chiarezza con una nota ufficiale: «Il Sindaco ha effettuato un viaggio privato a Cuba, a proprie spese, nel corso del quale ha avuto incontri di cortesia con il vice ministro vicario degli esteri e il Governatore de l’Havana, per illustrare la candidatura di Roma all’Expo e parlare della cooperazione tra le due capitali. Sono state le prime vacanze di Gualtieri dopo due anni durissimi dopo la gestione del Covid da ministro dell’Economia e l’elezione a primo cittadino». Dal sindaco soltanto poche parole: «All’estero lo Stato non paga i costi della scorta: in Italia ovunque andassi due agenti dovrebbero seguirmi».

Gualtieri a Cuba tra le polemiche. Il Comune: «Viaggio a proprie spese». Il sindaco di Roma ha passato il Capodanno sull'isola e incontrato il vicepremier
Il sindaco durante uno degli eventi di dicembre (Getty)

Civica Raggi: «Gualtieri deve comunicare gli incontri»

Ad attaccare Gualtieri è stato il consigliere della lista Civica Raggi, Antonio De Santis: «Gualtieri ha certamente il dovere di raccontarci dove e come trascorra le proprie ferie private, ma ha il preciso dovere di comunicare le tipologie di incontri, peraltro resi pubblici all’estero, che coinvolgano la città e gli interessi a essa legati. Venire a conoscenza di tali circostanze a distanza di quindici giorni e per giunta dalla stampa latino americana piuttosto che da comunicazioni ufficiali del Campidoglio lascia profondamente perplessi».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021