Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Il Gruppo Wagner ora recluta nelle sedi delle società sportive russe

Il fondatore Prigozhin aveva spiegato di non poter più arruolare tra i detenuti, prerogativa del ministero della Difesa.

5 Marzo 2023 17:03 Redazione
Il Gruppo Wagner ora recluta mercenari nelle sedi delle società sportive russe. La mossa del fondatore Prigozhin.

La milizia paramilitare Wagner ha aperto diversi centri di reclutamento nei centri sportivi di varie società russe. Lo scrive l’American Institute for the Study of War. Un mese fa il fondatore del Gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, aveva dichiarato di aver cessato di cercare nuove reclute da impiegare in Ucraina tra i detenuti nelle carceri della Federazione Russa.

Il Gruppo Wagner ora recluta mercenari nelle sedi delle società sportive russe. La mossa del fondatore Prigozhin.
Un soldato del Gruppo Wagner all’esterno della sede di San Pietroburgo (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Il Gruppo Wagner ha aperto un centro di formazioni per giovani a San Pietroburgo

Solo a Mosca sarebbero otto i centri di reclutamento 

I punti di reclutamento per il Gruppo Wagner, scrive l’American Institute for the Study of War, sono stati aperti a Rostov sul Don nei locali del club sportivo Antares, dove i locali normalmente praticano l’arte marziale giapponese dell’aikido; a Tyumen in un centro di allenamento della federazione di boxe; a Samara nella strutture della Dynamo, squadra di hockey sul ghiaccio. Ma sono solo alcuni esempi. Lo stesso Gruppo Wagner ha reso noto di aver aperto otto punti di reclutamento in altrettanti club sportivi di Mosca.

LEGGI ANCHE: Guerra in Ucraina, la propaganda del Gruppo Wagner per reclutare nuovi mercenari

Il Gruppo Wagner ora recluta mercenari nelle sedi delle società sportive russe. La mossa del fondatore Prigozhin.
Un cartellone con lo slogan “Gloria agli eroi della Russia”, nei pressi della sede della Wagner (Getty Images)

Nelle palestre è facile verificare lo stato di forma degli aspiranti mercenari

Il 9 febbraio Prigozhin aveva dichiarato che il Gruppo Wagner aveva smesso di reclutare nuovi mercenari tra i detenuti, spiegando sul canale Telegram Voenkor Sreda che la sua milizia non era più autorizzata a farlo. Secondo i resoconti dei media russi, adesso i detenuti vengono reclutati dal ministero della Difesa e inseriti nell’esercito regolare. E così, Prigozhin si è ritrovato a dover guardare altrove: nelle palestre dove sono stati creati i nuovi centri di reclutamento, ha spiegato, è comodamente possibile fare verifiche sulla forma fisica di coloro che desiderano entrare nel Gruppo Wagner.

LEGGI ANCHE: Armi dalla Nord Corea per il Gruppo Wagner: le immagini satellitari

Tag:Crisi ucraina
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire». La dichiarazione sulle forniture è della viceministra alla Difesa Annabel Goldie
  • Attualità
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire»
La viceministra della Difesa, Annabel Goldie, ha parlato delle forniture durante un'audizione. Da Mosca immediata reazione: «Finirà male».
Redazione
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Perché il Cremlino ha tagliato il video della visita di Putin a Mariupol
  • Attualità
Perché il Cremlino ha tagliato il video della visita di Putin a Mariupol
Il servizio stampa della presidenza russa ha modifica il video della visita di Putin a Mariupol. Nell'audio si sentiva una donna denunciare la messinscena.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021